160 Visualizzazioni

Putin e Kim Jong-un: prossimo incontro in Russia per munizioni e tecnologie

4 Set 2023 - Geopolitica

Putin e Kim Jong-un: prossimo incontro in Russia per munizioni e tecnologie

L’annuncio del prossimo viaggio del leader nordcoreano Kim Jong-un in Russia per incontrare il presidente Vladimir Putin ha suscitato allarme in tutto il mondo. Secondo un report del New York Times, entrambi i leader stanno considerando possibili scambi di armi, tra cui forniture di armi russe per il conflitto in Ucraina e una possibile cooperazione in altri settori.

Un treno blindato per il leader nordcoreano

Utilizzando il suo noto mezzo di trasporto – il treno blindato – Kim si recherà da Pyongyang a Vladivostok, vicino alla costa del Pacifico, per incontrare Putin. Nonostante ci siano voci su una possibile visita a Mosca, non c’è ancora una conferma ufficiale. L’incontro tra Kim e Putin avverrà a margine dell’Eastern Economic Forum, in programma dal 10 al 13 settembre.

Scambi e richieste

Mentre Putin spera che Kim fornisca alla Russia proiettili di artiglieria, il leader nordcoreano sta cercando una tecnologia avanzata per i satelliti e sottomarini nucleari. Questa informazione, accresciuta dal recente scambio di lettere tra i due leader, suggerisce che le discussioni sulla cooperazione militare tra le due nazioni stiano procedendo speditamente.

Reazione americana

Il rapporto del New York Times ha anche evidenziato che Sergei K. Shoigu, ministro della Difesa russo, si è recentemente recato in Corea del Nord, probabilmente per discutere dell’acquisto di munizioni per la Russia. La Casa Bianca ha confermato in parte queste informazioni, con Adrienne Watson, portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale, che sottolinea come le discussioni sulle armi tra la Russia e la Corea del Nord stiano procedendo attivamente.

Dopo l’inizio del conflitto in Ucraina, funzionari americani hanno più volte rilasciato informazioni declassificate per cercare di dissuadere paesi come la Corea del Nord e la Cina dal fornire armi alla Russia. Questi tentativi sembrano aver avuto successo in passato, con la Casa Bianca che sostiene che le forniture di proiettili di artiglieria dalla Corea del Nord alla Russia sono state interrotte.

Conferma parziale e futuro incerto

La recente affermazione di Watson riecheggia quelle fatte da altri funzionari americani la scorsa settimana, sottolineando come ci siano attive discussioni tra la Russia e la Corea del Nord su possibili accordi di armamento. Questo suscita preoccupazioni sull’escalation del conflitto in Ucraina e sul possibile ruolo della Corea del Nord in esso.

Il prossimo incontro tra Kim e Putin sarà seguito con grande attenzione dalla comunità internazionale, in quanto potrebbe segnare una tappa cruciale nelle relazioni tra le due nazioni e avere ripercussioni significative sulla stabilità globale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , ,
Articolo scritto da:
Redazione - Il Politico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

Putin non cede, Trump frena su Kiev: Europa in allarme
Putin non cede, Trump frena su Kiev: Europa in allarme

La fermezza del Cremlino e il nuovo asse con Washington Nonostante le aperture internazionali verso […]

Macron telefona a Putin dopo due anni: ricerca della pace o del palcoscenico personale?
Macron telefona a Putin dopo due anni: ricerca della pace o del palcoscenico personale?

Il ritorno tardivo del presidente dimenticato Dopo oltre due anni di silenzio, Emmanuel Macron e […]

La guerra si inasprisce: pioggia di droni su Lutsk, poi l’attacco ucraino a Kursk
La guerra si inasprisce: pioggia di droni su Lutsk, poi l’attacco ucraino a Kursk

Pioggia di droni e missili russi su Lutsk Nella notte tra l’8 e il 9 […]

Kiev sotto attacco nella notte
Kiev sotto attacco nella notte

Kiev sotto attacco: ondata di droni e missili russi in una nuova escalation strategica Un […]