270 Visualizzazioni

L’allarme dell’ambasciata USA in Bielorussia: un barometro delle tensioni in Europa dell’Est

21 Ago 2023 - Europa

L’allarme dell’ambasciata USA in Bielorussia: un barometro delle tensioni in Europa dell’Est

Il recente ‘alert’ dell’ambasciata Usa in Bielorussia, che ha esortato i propri connazionali a lasciare immediatamente il Paese, ha rivelato una crescente preoccupazione per le tensioni nell’Europa dell’Est. Il tweet, che ha anche sconsigliato viaggi nell’ex repubblica sovietica, è giunto dopo la decisione del governo lituano di chiudere alcuni valichi di frontiera con la Bielorussia.

Le recenti dichiarazioni del presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko, fedele alleato della Russia di Vladimir Putin, appaiono in netto contrasto con l’attuale clima di incertezza. Sebbene abbia parlato di pace e sottolineato il fatto che la Bielorussia non ha contribuito all’inizio della guerra Ucraina-Russia, le sue parole rispecchiano anche un’accesa retorica contro l’Ucraina. Lukashenko ha accusato l’Ucraina di aver dichiarato un blocco contro la Bielorussia e di aver arrestato migliaia di vagoni con fertilizzanti destinati al suo Paese.

Le parole di Lukashenko evidenziano la complessa rete di alleanze e rivalità nella regione. Nonostante le sue assicurazioni che la Bielorussia non sarebbe mai stata coinvolta in una guerra vera e propria con l’Ucraina, a meno che non venisse superato il suo confine, ha anche ammesso di fornire un sostegno aperto alla Russia. Questa dichiarazione mette in luce l’asimmetria dei rapporti di forza nella regione, dove 55 Paesi sostengono l’Ucraina, mentre la Bielorussia rimane l’unico alleato aperto della Russia.

Con le elezioni presidenziali in Russia previste tra sei mesi, e con Lukashenko convinto della rielezione di Putin, il panorama geopolitico dell’Europa dell’Est è in una fase critica. La tensione palpabile tra Bielorussia e Ucraina, e le potenziali ripercussioni su altre nazioni vicine, richiedono un monitoraggio attento e una diplomazia accurata per prevenire ulteriori escalation.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , , , ,
Articolo scritto da:
Redazione - Il Politico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

La guerra si inasprisce: pioggia di droni su Lutsk, poi l’attacco ucraino a Kursk
La guerra si inasprisce: pioggia di droni su Lutsk, poi l’attacco ucraino a Kursk

Pioggia di droni e missili russi su Lutsk Nella notte tra l’8 e il 9 […]

Nave russa Jakob Grebelsky attraversa lo Stretto di Sicilia
Nave russa Jakob Grebelsky attraversa lo Stretto di Sicilia

La Marina russa rientra nel Mediterraneo centrale Il rimorchiatore russo MB-119 “Jakob Grebelsky”, unità logistica […]

Ucraina, 10 miliardi per la ricostruzione: l’Italia guida la leva degli investimenti privati, ma chi paga davvero?
Ucraina, 10 miliardi per la ricostruzione: l’Italia guida la leva degli investimenti privati, ma chi paga davvero?

Una montagna di accordi… ma quanta spesa reale? Al termine della prima giornata della Conferenza […]

Trump minacciò Putin: “Bombarderò Mosca”
Trump minacciò Putin: “Bombarderò Mosca”

Un audio esclusivo rivela il linguaggio muscolare del presidente USA Durante una raccolta fondi del […]