433 Visualizzazioni

Vincenzo Sofo: “Il risultato di Vox in Spagna non è un flop, ma una conferma”

25 Lug 2023 - Europa

Vincenzo Sofo: “Il risultato di Vox in Spagna non è un flop, ma una conferma”

Secondo Vincenzo Sofo, eurodeputato di Fratelli d’Italia, la narrazione dei media mainstream sulle recenti elezioni spagnole, che presentano il risultato del partito di destra Vox come un flop, è fuorviante. Sofo sostiene che Vox, nato pochi anni fa in risposta all’abbandono del Partito Popolare spagnolo dei temi identitari, ha mantenuto un solido sostegno elettorale nonostante la retorica del “voto utile” del Partito Popolare.

Sofo spiega che il Partito Popolare, dopo aver perso una significativa quota di voti a favore di Vox nelle elezioni del 2019, è stato costretto a riprendere posizioni più di destra e a formare coalizioni locali con Vox. Tuttavia, nelle recenti elezioni, il Partito Popolare ha cercato di distanziarsi da Vox, escludendo la possibilità di una coalizione e puntando sulla retorica del voto utile contro i socialisti.

Nonostante questa strategia, Vox ha ottenuto il 12% dei voti, in linea con le aspettative dei sondaggi, consolidando il suo pacchetto di 3 milioni di voti e affermandosi come terza forza politica della Spagna. Secondo Sofo, questo non rappresenta un flop per Vox, ma piuttosto una conferma del suo sostegno elettorale.

Sofo sostiene che l’esistenza di Vox ha avuto un impatto significativo sulla politica spagnola. Ha impedito al Partito Popolare di spostarsi ulteriormente verso la sinistra, ha reso evidente che un’alleanza di destra è l’unica strada possibile per il governo, e ha imposto nel dibattito spagnolo temi identitari che altrimenti sarebbero scomparsi.

Sofo conclude sottolineando l’importanza di una coalizione di forze identitarie e conservatrici in Europa. Prevede che i conservatori europei, guidati da Giorgia Meloni, arriveranno alle elezioni europee del 2024 con truppe notevolmente rafforzate, grazie anche al contributo di Vox, che ha raddoppiato la sua quota di voti rispetto alle elezioni europee del 2019.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

Budapest vieta il Pride: Orbán sfida Bruxelles
Budapest vieta il Pride: Orbán sfida Bruxelles

La decisione del governo ungherese riapre il confronto sui limiti del potere comunitario Il recente […]

Fête de la Musique nel caos: 145 donne aggredite con siringhe
Fête de la Musique nel caos: 145 donne aggredite con siringhe

La Fête de la Musique si trasforma in incubo: oltre 140 donne denunciano aggressioni con […]

L’Ue indaga sulle lobby green: prima vittoria della destra
L’Ue indaga sulle lobby green: prima vittoria della destra

Un sistema di potere verde costruito nell’ombra Per anni, il Green Deal europeo è stato […]

Kaja Kallas e la guerra immaginaria: quando la politica estera Ue finisce in mani sbagliate
Kaja Kallas e la guerra immaginaria: quando la politica estera Ue finisce in mani sbagliate

Kaja Kallas, l’ultima Cassandra d’Europa “Se non aiutiamo l’Ucraina, dovremo imparare il russo”. Con questa […]