265 Visualizzazioni

“Turismo in Italia a Rischio per il Clima”: dichiarazione del ministro della Salute tedesco Karl Lauterbach

24 Lug 2023 - Italia

“Turismo in Italia a Rischio per il Clima”: dichiarazione del ministro della Salute tedesco Karl Lauterbach

Il ministro della Salute della Germania, Karl Lauterbach, ha recentemente sollevato alcune preoccupazioni riguardo al futuro del turismo in Italia. Lauterbach, che è anche un medico epidemiologo e membro del Partito socialdemocratico (Spd), si trova attualmente in vacanza in Italia, e le sue esperienze sembrano averlo portato a fare alcune considerazioni sulla sostenibilità del settore turistico italiano.

Il ministro tedesco è stato colpito dalla bolla di aria sahariana che ha recentemente interessato il nostro Paese, tanto da scrivere sul suo profilo Twitter: “L’ondata di caldo qui è spettacolare. Se le cose continuano così, queste destinazioni di vacanza non avranno futuro a lungo termine. Il cambiamento climatico sta distruggendo l’Europa meridionale. Un’era volge al termine”.

Non si è fermato qui. Durante la sua visita alla basilica di San Francesco a Siena, Lauterbach ha suggerito di utilizzare le chiese come rifugi temporanei durante le ondate di caldo: “Bella costruzione medievale, ma anche cella frigorifera. Le chiese dovrebbero essere aperte nelle ondate di caldo durante il giorno e offrire protezione”.

La dichiarazione ha suscitato la reazione della ministra del Turismo italiana, Daniela Santanchè. “Ringrazio il ministro della Salute tedesco per aver scelto l’Italia come meta turistica, che d’altronde è da sempre la destinazione preferita dai suoi connazionali per le vacanze e, naturalmente, lo aspettiamo per accoglierlo nuovamente in futuro”, ha risposto Santanchè.

La ministra italiana ha riconosciuto l’importanza del cambiamento climatico e ha sottolineato che l’Italia sta già lavorando per rendere il turismo più sostenibile. “Siamo consapevoli del cambiamento climatico in atto e che, ricordo, non riguarda soltanto l’Europa meridionale ma tutto il pianeta, tanto che il Piano strategico del turismo pone la sostenibilità come uno degli asset centrali e imprescindibile strumento per lo sviluppo e la crescita del settore. Una strategia che ci consentirà di rendere l’offerta turistica italiana accogliente e sostenibile 365 giorni l’anno”, ha dichiarato Santanchè.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

Il consigliere che cita Goebbels: quanto è grave la superficialità politica nel 2025
Il consigliere che cita Goebbels: quanto è grave la superficialità politica nel 2025

Un post social, un boomerang annunciato Diego Salvadori, consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Bolzano, […]

Meloni guida l’Europa sul Piano Mattei
Meloni guida l’Europa sul Piano Mattei

Roma guida l’Europa sul Piano Mattei per l’Africa Roma si riappropria del suo ruolo strategico […]

La farsa dello sciopero: cortei ideologici e città in ostaggio
La farsa dello sciopero: cortei ideologici e città in ostaggio

Sciopero “generale”, disagio reale Milano bloccata, trasporti rallentati, cittadini ostaggio dei soliti presìdi di minoranza. […]

Milano non è più dei milanesi
Milano non è più dei milanesi

Una città sempre meno popolare Milano è oggi l’emblema di una trasformazione sociale che stride […]