169 Visualizzazioni

Preoccupazioni cinesi su un possibile attacco nucleare russo in Ucraina

5 Lug 2023 - Geopolitica

Preoccupazioni cinesi su un possibile attacco nucleare russo in Ucraina

Il presidente cinese Xi Jinping ha messo personalmente in guardia il suo omologo russo, Vladimir Putin, contro un possibile attacco nucleare da parte della Russia in Ucraina, secondo quanto riportato dal Financial Times. Fonti cinesi e anche occidentali hanno indicato che Xi ha espresso preoccupazioni per la guerra condotta dalla Russia, nonostante offra un sostegno implicito a Mosca. Il messaggio è stato consegnato direttamente durante la visita di Stato di Xi a Mosca lo scorso marzo, che è stata uno dei primi viaggi del presidente cinese all’estero dopo anni di isolamento a causa delle restrizioni anti-Covid.

La Cina al centro della rete diplomatica?

I funzionari cinesi si attribuiscono privatamente il merito di aver convinto il presidente russo a ritirare le sue minacce velate di utilizzare armi nucleari contro l’Ucraina, hanno riferito le stesse fonti. Dissuadere Putin da un tale attacco è stato cruciale per la campagna della Cina volta a riparare i legami con l’Europa, ha affermato un alto consigliere del governo cinese. L’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia nel 2022 ha portato a un deterioramento delle relazioni tra Mosca e Pechino e ha creato contrasti con gran parte del Vecchio Continente.

No all’uso di armi nucleari

La Cina ha costantemente espresso il suo disaccordo sull’uso di armi nucleari in Ucraina nelle sue dichiarazioni pubbliche. Tuttavia, molti degli alleati dell’Ucraina dubitano della sincerità di Pechino a causa della “partnership senza limiti” siglata tra Xi e Putin e della proposta del cosiddetto “piano di pace” cinese, che sembra riprendere pesantemente le condizioni poste dalla Russia.

I russi stanno veramente minando la centrale nucleare occupata?

Nel frattempo, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha fatto un discorso alla nazione in cui ha sottolineato che i leader internazionali devono dimostrare a Mosca di essere pronti a rispondere a un potenziale attacco della Russia alla centrale nucleare di Zaporizhzhia. Zelensky ha affermato che la sicurezza comune dipende dall’attenzione globale verso le azioni dei “occupanti” della centrale nucleare. Il martedì successivo, lo Stato Maggiore delle Forze Armate ucraine ha riferito che la Russia potrebbe preparare una provocazione presso la centrale nucleare occupata di Zaporizhzhia “nel prossimo futuro”. Secondo le informazioni dello Stato Maggiore, le forze russe hanno posizionato oggetti simili a ordigni esplosivi sul tetto delle terza e quarta unità di potenza dell’impianto, forse per simulare un attacco ucraino.

Contrastare ogni attacco alla centrale

Zelensky ha sottolineato che il mondo intero deve rendersi conto che la Russia rappresenta l’unica fonte di pericolo per la centrale nucleare di Zaporizhzhia. Ha evidenziato la necessità di una risposta tempestiva e su larga scala per contrastare qualsiasi attacco terroristico alla centrale idroelettrica di Kakhovka. Il presidente ucraino ha sottolineato che la mancanza di una risposta adeguata all’attacco terroristico precedente potrebbe ispirare il Cremlino a commettere nuove azioni negative.

Prevenire ulteriori escalation al conflitto

La situazione in Ucraina rimane tesa e le dichiarazioni di Xi Jinping mettono in evidenza le crescenti preoccupazioni internazionali riguardo a un possibile conflitto su larga scala tra Russia e il resto del mondo. La comunità internazionale, inclusi i leader europei, è chiamata a dimostrare solidarietà e a prendere misure efficaci per prevenire ulteriori escalation e proteggere la sicurezza regionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo scritto da:
Redazione - Il Politico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

Nave russa Jakob Grebelsky attraversa lo Stretto di Sicilia
Nave russa Jakob Grebelsky attraversa lo Stretto di Sicilia

La Marina russa rientra nel Mediterraneo centrale Il rimorchiatore russo MB-119 “Jakob Grebelsky”, unità logistica […]

Dentro l’attacco: l’operazione tecnica dei B‑2 contro l’Iran
Dentro l’attacco: l’operazione tecnica dei B‑2 contro l’Iran

Un’operazione chirurgica per distruggere i bunker nucleari Nella notte tra il 21 e il 22 […]

Iran, oltre il velo della propaganda: storia, potere e religione nella Repubblica Islamica degli Ayatollah
Iran, oltre il velo della propaganda: storia, potere e religione nella Repubblica Islamica degli Ayatollah

Una civiltà millenaria che resiste alla colonizzazione culturale Oggi si parla dell’Iran solo come dell’ultimo […]

Israele uccide il comandante che armò Hamas
Israele uccide il comandante che armò Hamas

Un bersaglio di altissimo valore La notte del 20 giugno, in un’operazione ad altissima precisione […]