218 Visualizzazioni

La Wagner non combatterà più in Ucraina

29 Giu 2023 - Russia

La Wagner non combatterà più in Ucraina

Il fondatore della milizia Wagner, Yevgeny Prigozhin, ha rifiutato di firmare un contratto con il ministero della Difesa russo, secondo quanto annunciato dal presidente del comitato di Difesa della Duma, Andrey Kartapolov. Questa decisione implica che il gruppo di mercenari non parteciperà più alle operazioni militari in Ucraina. Kartapolov ha affermato che il ministero della Difesa aveva richiesto a tutti i gruppi militari di firmare un contratto, ma Prigozhin è stato l’unico a rifiutarsi. Gli è stato comunicato che la milizia Wagner non avrebbe più preso parte alle operazioni militari speciali e che non sarebbero stati forniti finanziamenti o rifornimenti.

Il rifiuto di Prigozhin

Secondo le dichiarazioni di Andrey Kartapolov, il fondatore della milizia Wagner, Yevgeny Prigozhin, ha deciso di non firmare il contratto proposto dal ministero della Difesa russo. Il rifiuto di firmare il contratto indica che il gruppo non sarà più coinvolto nelle operazioni militari in Ucraina.

Le richieste del ministero della Difesa

Secondo Kartapolov, prima dell’ammutinamento, il ministero della Difesa russo aveva richiesto a tutti i gruppi militari coinvolti nelle operazioni di combattimento di firmare un contratto. Tale richiesta era parte di un processo per regolare e controllare le attività dei gruppi paramilitari. Molti gruppi avevano accettato di firmare il contratto, tranne Prigozhin e la milizia Wagner.

La fine delle operazioni in Ucraina per la milizia Wagner

Il rifiuto di Prigozhin di firmare il contratto implica che la milizia Wagner non parteciperà più alle operazioni militari in Ucraina. Questa decisione potrebbe essere collegata anche al recente ammutinamento della milizia. Kartapolov ha chiarito che la milizia non riceverà più finanziamenti o forniture dal ministero della Difesa russo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , ,
Articolo scritto da:
Redazione - Il Politico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

Ucraina, 10 miliardi per la ricostruzione: l’Italia guida la leva degli investimenti privati, ma chi paga davvero?
Ucraina, 10 miliardi per la ricostruzione: l’Italia guida la leva degli investimenti privati, ma chi paga davvero?

Una montagna di accordi… ma quanta spesa reale? Al termine della prima giornata della Conferenza […]

Trump minacciò Putin: “Bombarderò Mosca”
Trump minacciò Putin: “Bombarderò Mosca”

Un audio esclusivo rivela il linguaggio muscolare del presidente USA Durante una raccolta fondi del […]

La guerra si inasprisce: pioggia di droni su Lutsk, poi l’attacco ucraino a Kursk
La guerra si inasprisce: pioggia di droni su Lutsk, poi l’attacco ucraino a Kursk

Pioggia di droni e missili russi su Lutsk Nella notte tra l’8 e il 9 […]

Kiev sotto attacco nella notte
Kiev sotto attacco nella notte

Kiev sotto attacco: ondata di droni e missili russi in una nuova escalation strategica Un […]