206 Visualizzazioni

Un Anno di Annessione: La Russia Celebra la ‘Giornata della Riunificazione’ delle Regioni Ucraine

30 Set 2023 - Russia

Un Anno di Annessione: La Russia Celebra la ‘Giornata della Riunificazione’ delle Regioni Ucraine

Il 30 settembre segna un anniversario controverso per le relazioni internazionali, poiché la Russia celebra il primo anno di annessione delle regioni ucraine di Kherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Luhansk. Questa mossa, inizialmente dichiarata come una celebrazione della “Giornata della Riunificazione”, ha scatenato una serie di reazioni contrastanti da parte della comunità internazionale.

Il presidente russo Vladimir Putin ha proclamato questa giornata con un videomessaggio dal Cremlino, sottolineando l’importanza storica degli accordi di annessione firmati un anno fa. Questi accordi furono criticati dalla comunità internazionale, che li considerò una farsa, con gli abitanti delle regioni coinvolte che sembravano votare sotto la minaccia delle armi degli occupanti.

La promessa di Putin di fornire “fraterno aiuto” nella ricostruzione delle aree devastate dalla guerra, inclusi scuole, ospedali, edifici residenziali e strade, è stata accolta con scetticismo dalla comunità internazionale. Nel corso dell’ultimo anno, queste regioni sono state teatro di combattimenti intensi, con l’Ucraina che ha cercato di riconquistare porzioni del territorio nelle sue controffensive.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che la controffensiva continuerà fino alla liberazione di tutti i territori annessi, compresa la Crimea, annessa dalla Russia nel 2014. Inoltre, gli abitanti delle regioni annesse ora rischiano la coscrizione forzata nell’esercito russo per combattere contro l’Ucraina.

Il Regno Unito ha introdotto nuove sanzioni contro la Russia in risposta alle elezioni amministrative nelle regioni annesse, definendole “farse” e un tentativo di legittimare il controllo illegale del territorio ucraino.

Dmitry Medvedev, vice del Consiglio di sicurezza della Federazione russa, ha lasciato intendere che la Russia potrebbe considerare l’annessione di altre regioni ucraine mentre il conflitto in Ucraina continua e le forze di Kiev intraprendono una controffensiva.

La risposta ucraina a queste affermazioni è stata decisa e inequivocabile: non esistono “nuovi territori della Russia” o “territori annessi”, e l’Ucraina continuerà a combattere per difendere il proprio territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , ,
Articolo scritto da:
Redazione - Il Politico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

La guerra si inasprisce: pioggia di droni su Lutsk, poi l’attacco ucraino a Kursk
La guerra si inasprisce: pioggia di droni su Lutsk, poi l’attacco ucraino a Kursk

Pioggia di droni e missili russi su Lutsk Nella notte tra l’8 e il 9 […]

Kiev sotto attacco nella notte
Kiev sotto attacco nella notte

Kiev sotto attacco: ondata di droni e missili russi in una nuova escalation strategica Un […]

Meno armi a Kiev, più pace? Mosca rilancia, Kiev si allarma
Meno armi a Kiev, più pace? Mosca rilancia, Kiev si allarma

Washington frena sulle armi, il Cremlino applaude Il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov ha accolto […]

Sumy nel mirino: Mosca riorganizza il fronte e Trump frena sugli aiuti
Sumy nel mirino: Mosca riorganizza il fronte e Trump frena sugli aiuti

Mosca ristruttura il fronte settentrionale Dopo aver consolidato il controllo sull’intera regione di Luhansk, confermato […]