683 Visualizzazioni

Trump sfida Biden a Detroit: “Il futuro dell’auto è Made in USA, non in Cina”

28 Set 2023 - USA

Trump sfida Biden a Detroit: “Il futuro dell’auto è Made in USA, non in Cina”

L’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha indirizzato un discorso appassionato agli operai del settore automotive, riuniti in un capannone a Detroit. L’intervento, durato un’ora, ha visto Trump riaffermare la sua posizione in difesa della working class americana e attaccare con forza la presidenza di Joe Biden.

“Sono qui per difendere la working class e proteggere l’American dream sul profitto straniero”, ha dichiarato Trump, mettendo in luce la sua visione dell’America First. Non si è trattenuto dall’accusare l’attuale presidente Biden di essere “il presidente più corrotto e incompetente della storia degli USA”. Per Trump, la visita di Biden a un picchetto sindacale era solo un tentativo di guadagnare punti in vista delle foto, accusandolo di non sapere cosa stava dicendo o dove si trovasse.

Uno dei principali punti di contesa tra i due leader è la direzione dell’industria automobilistica. Trump ha attaccato Biden per la sua spinta verso i veicoli elettrici, sostenendo che tale mossa cancellerebbe “migliaia di posti di lavoro” e avvantaggerebbe la Cina, nazione che, secondo Trump, ha beneficiato finanziariamente la famiglia Biden.

La visione di Trump sull’industria automobilistica è chiaramente contrapposta a quella di Biden. Mentre Trump crede in un’industria alimentata dall’energia americana, costruita da lavoratori americani e sostenuta da fornitori americani, vede la spinta di Biden verso i veicoli elettrici come una minaccia alla stabilità lavorativa di migliaia di operai. “Il presidente Trump ritiene che il futuro dell’auto sarà fatto dall’energia americana”, ha dichiarato, parlando di sé in terza persona. E ha lanciato un avvertimento cupo ai lavoratori, sostenendo che la loro occupazione sarebbe in pericolo a causa delle politiche di Biden.

D’altra parte, Biden ha espresso il suo sostegno agli operai in sciopero, sottolineando che meritano un “aumento sensibile” e la loro “giusta parte” dei “profitti record” dell’industria.

Il dibattito tra i due leader sottolinea le differenze ideologiche e di visione sul futuro dell’industria automobilistica americana. Mentre Trump vede una minaccia nell’adozione di veicoli elettrici, Biden vede un’opportunità. La domanda rimane: quale visione sarà vincente per l’America e il suo settore automotive?

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , ,
Articolo scritto da:
Redazione - Il Politico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

Trump attacca Putin: “Solo cazz… nei colloqui su Kiev”
Trump attacca Putin: “Solo cazz… nei colloqui su Kiev”

Trump cambia tono su Putin: “Mi riempie di bullshit” Il presidente americano Donald Trump ha […]

Trump rilancia la pace a Gaza: intesa con Israele, stop a Iran e Hamas
Trump rilancia la pace a Gaza: intesa con Israele, stop a Iran e Hamas

Trump guida il rilancio dell’ordine in Medio Oriente Nel pieno delle tensioni in Medio Oriente, […]

Musk lancia il suo partito: è l’ora del modello Milei negli USA
Musk lancia il suo partito: è l’ora del modello Milei negli USA

Dal libertarianesimo digitale all’arena politica Con un annuncio a effetto il 5 luglio, Elon Musk […]

Putin non cede, Trump frena su Kiev: Europa in allarme
Putin non cede, Trump frena su Kiev: Europa in allarme

La fermezza del Cremlino e il nuovo asse con Washington Nonostante le aperture internazionali verso […]