187 Visualizzazioni

Trump, la frode e la crisi nella Trump Organization

28 Set 2023 - USA

Trump, la frode e la crisi nella Trump Organization

L’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e i suoi figli, Eric e Don Jr., sono stati trovati colpevoli di aver gonfiato il valore delle proprietà immobiliari e delle attività finanziarie della Trump Organization. Una decisione che rappresenta un duro colpo per l’ex capo della Casa Bianca.

Il contesto

La sentenza, emessa dal giudice Arthur Engoron di New York, giunge in un momento particolarmente delicato. Lunedì inizierà infatti il processo civile. La procuratrice generale dello stato di New York, Letitia James, ha accusato la famiglia Trump di frode commerciale, sottolineando come per anni abbiano presentato cifre “grossolanamente gonfiate” a banche e assicurazioni. Tutto questo, secondo l’accusa, per ingannare gli esattori delle tasse, i finanziatori e gli assicuratori.

La disputa legale

Nonostante gli avvocati di Trump abbiano tentato di respingere le accuse, chiedendo un giudizio sommario a favore del loro cliente, il giudice ha dato ragione alla procuratrice James. Lei ora chiede una sanzione da 250 milioni di dollari e la sospensione dei Trump dalla gestione dell’azienda di famiglia.

Il cuore delle accuse ruota attorno alla presunta sopravvalutazione fraudolenta del valore netto dei beni della Trump Organization. Una sopravvalutazione che, secondo la procuratrice, varia tra 1,9 e 3,6 miliardi di dollari annuali.

Le reazioni

Trump, ora candidato alle primarie dei repubblicani per le elezioni presidenziali del 2024, non ha trattenuto il suo disappunto, definendo tutto come una “caccia alle streghe”. Ha inoltre definito la procuratrice James, appartenente al Partito Democratico, di “razzista”, in un chiaro tentativo di politizzare l’intera vicenda.

Altri guai legali

Questa non è l’unico problema legale che l’ex presidente Trump si trova ad affrontare. A gennaio, è stata inflitta una multa alla Trump Organization per frode fiscale. Senza dimenticare le accuse penali federali e le accuse relative ai tentativi di ribaltare i risultati delle elezioni presidenziali del 2020. A tutto ciò si aggiungono altre accuse, tra cui quella di molestie sessuali nei confronti di un’ex editorialista di una rivista.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , ,
Articolo scritto da:
Redazione - Il Politico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

Trump attacca Putin: “Solo cazz… nei colloqui su Kiev”
Trump attacca Putin: “Solo cazz… nei colloqui su Kiev”

Trump cambia tono su Putin: “Mi riempie di bullshit” Il presidente americano Donald Trump ha […]

Putin propone all’Iran un accordo nucleare per “azzerare” l’arricchimento
Putin propone all’Iran un accordo nucleare per “azzerare” l’arricchimento

Dopo i bombardamenti USA-Israele, Mosca rilancia la via diplomatica A poche settimane dai bombardamenti congiunti […]

Trump rilancia la pace a Gaza: intesa con Israele, stop a Iran e Hamas
Trump rilancia la pace a Gaza: intesa con Israele, stop a Iran e Hamas

Trump guida il rilancio dell’ordine in Medio Oriente Nel pieno delle tensioni in Medio Oriente, […]

Musk lancia il suo partito: è l’ora del modello Milei negli USA
Musk lancia il suo partito: è l’ora del modello Milei negli USA

Dal libertarianesimo digitale all’arena politica Con un annuncio a effetto il 5 luglio, Elon Musk […]