499 Visualizzazioni

La Polonia schiera cecchini al confine con la Bielorussia: una risposta alla minaccia dei mercenari Wagner

31 Lug 2023 - Europa

La Polonia schiera cecchini al confine con la Bielorussia: una risposta alla minaccia dei mercenari Wagner

La Polonia ha recentemente schierato cecchini lungo il suo confine con la Bielorussia, come riferito dal comando generale delle forze armate del Paese su Twitter. Le foto pubblicate mostrano militari armati di fucili da cecchino di fronte a una recinzione al confine polacco-bielorusso. Questa mossa è una risposta diretta alla crescente tensione tra i due paesi, alimentata dalla presenza di mercenari del gruppo Wagner in Bielorussia.

Stanislav Zharin, sottosegretario della presidenza del Consiglio, ha descritto il confine con la Bielorussia come “molto pericoloso”, a causa degli “stranieri aggressivi” che attaccano le pattuglie locali. L’allarme a Varsavia è alto da giorni, dopo la denuncia che i mercenari della Wagner sono stati dispiegati al confine con la Polonia.

La minaccia dei mercenari Wagner

I mercenari della Wagner, un gruppo paramilitare russo, sono noti per la loro presenza in vari conflitti in tutto il mondo. Secondo il premier polacco Mateusz Morawiecki, questi mercenari potrebbero aiutare i migranti illegali a entrare nell’Unione Europea o addirittura fingersi migranti, in un tentativo di destabilizzare la regione. Questo fa parte della “guerra ibrida” che Minsk conduce da tempo contro l’Europa.

Morawiecki ha rivelato che un centinaio di miliziani si sarebbe trasferito nei pressi del corridoio di Suwalki, un lembo di terra lungo circa 65 km posto a cavallo del confine tra Lituania e Polonia, che collega la Bielorussia all’exclave russa di Kaliningrad. “Adesso la situazione sta diventando ancora più pericolosa”, ha avvertito Morawiecki, “Questo è certamente un passo verso un altro attacco ibrido al territorio polacco”.

La reazione della Lituania

Anche la Lituania, che confina con la Bielorussia, ha espresso preoccupazione per la presenza dei mercenari Wagner. Il presidente lituano Gitanas Nauseda ha descritto la situazione come una “minaccia grave” per la sicurezza del suo paese e degli altri paesi confinanti con la Bielorussia. Ha affermato che la Lituania ha adottato misure di sicurezza aggiuntive e ha preparato le forze armate a collaborare con le guardie di frontiera in caso di emergenza.

La presenza dei mercenari Wagner in Bielorussia rappresenta una nuova sfida per la sicurezza dell’Europa orientale. La Polonia e la Lituania stanno adottando misure preventive per proteggere i loro confini e mantenere la stabilità nella regione. Tuttavia, la situazione rimane fluida e incerta, con il potenziale di ulteriori sviluppi nel prossimo futuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , , ,
Articolo scritto da:
Redazione - Il Politico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

La guerra si inasprisce: pioggia di droni su Lutsk, poi l’attacco ucraino a Kursk
La guerra si inasprisce: pioggia di droni su Lutsk, poi l’attacco ucraino a Kursk

Pioggia di droni e missili russi su Lutsk Nella notte tra l’8 e il 9 […]

Putin non cede, Trump frena su Kiev: Europa in allarme
Putin non cede, Trump frena su Kiev: Europa in allarme

La fermezza del Cremlino e il nuovo asse con Washington Nonostante le aperture internazionali verso […]

Macron telefona a Putin dopo due anni: ricerca della pace o del palcoscenico personale?
Macron telefona a Putin dopo due anni: ricerca della pace o del palcoscenico personale?

Il ritorno tardivo del presidente dimenticato Dopo oltre due anni di silenzio, Emmanuel Macron e […]

Kiev sotto attacco nella notte
Kiev sotto attacco nella notte

Kiev sotto attacco: ondata di droni e missili russi in una nuova escalation strategica Un […]