236 Visualizzazioni

Interferenze Straniere: L’Italia tra Critiche, Lezioncine e Bacchettate

24 Ago 2023 - Italia

Interferenze Straniere: L’Italia tra Critiche, Lezioncine e Bacchettate

L’Italia, con la sua ricca storia e cultura, ha sempre rappresentato un punto di riferimento nel panorama internazionale. Ma sembra che negli ultimi anni, il Belpaese sia diventato una sorta di tabellone dove potenze straniere si sentono in diritto di lanciare dardi critici.

Da Diritti a Politica Energetica

L’interferenza non si limita solo alla politica. Dalla critica dell’UE sulla nostra politica di bilancio, alla transizione energetica, fino agli interventi sulle posizioni italiane sui diritti LGBT e umani. Il recente episodio tra la premier Meloni e il premier canadese Trudeau ne è un esempio lampante.

Dall’Intromissione alla Presunzione

I leader stranieri sembrano sentire l’urgenza di fornire consigli non richiesti, o di dire agli italiani come dovrebbero spendere i propri soldi o quali leggi scrivere. Nel caso della Libia, sono state fatte pressioni esplicite sulla scelta dei nostri alleati.

La Stampa Estera e l’Italia

La stampa internazionale non è da meno. Pubblicazioni autorevoli come The Guardian e The Economist hanno frequentemente espresso opinioni critiche sulle scelte politiche e sulle prospettive economiche dell’Italia. Ma quando anche il cibo italiano diventa oggetto di critica, come nel caso del Financial Times con il parmigiano reggiano, si può capire che l’interferenza ha assunto toni ridicoli.

Una Storia di Intromissioni

Questo non è un fenomeno nuovo. Ricordiamo il caso di Sigonella nel 1985, quando Craxi si oppose agli americani. O gli americani che, ai tempi di Enrico Mattei, tentavano di influenzare le scelte dell’Agip e dell’Eni.

Verso il Futuro

Mentre l’Italia si sforza di navigare in un panorama internazionale sempre più complesso, la questione delle interferenze esterne rimane una spina nel fianco. È essenziale che il Belpaese mantenga la propria autonomia decisionale, proteggendo i propri interessi e valori, pur mantenendo aperti canali di dialogo costruttivo con gli attori internazionali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

Crisi abitativa: l’Europa tradisce il suo futuro
Crisi abitativa: l’Europa tradisce il suo futuro

Europa cieca: soldi per l’immigrazione, briciole per i giovani L’Europa è in piena crisi abitativa. […]

Giorgia Meloni a “Il giorno de La Verità”: (VIDEO)
Giorgia Meloni a “Il giorno de La Verità”: (VIDEO)

Difesa della sovranità e critica al referendum sulla cittadinanza Meloni ha affrontato con determinazione il […]

Trump-Meloni, asse sovranista tra Roma e Washington
Trump-Meloni, asse sovranista tra Roma e Washington

Vertice storico tra Trump e Meloni: nasce l’asse Roma-Washington Il 17 aprile 2025, la Presidente […]

Meloni dice no ai dazi di Trump: “Penalizzano l’Italia”
Meloni dice no ai dazi di Trump: “Penalizzano l’Italia”

Meloni contro i dazi: “Una scelta sbagliata che punisce le imprese italiane” La Premier Giorgia […]