208 Visualizzazioni

Emergenza climatica: un decreto per la tutela dei lavoratori e stanziamenti per le imprese colpite dalle alluvioni

26 Lug 2023 - Italia

Emergenza climatica: un decreto per la tutela dei lavoratori e stanziamenti per le imprese colpite dalle alluvioni

L’emergenza climatica richiede un nuovo approccio alla tutela dei lavoratori e delle imprese, e il governo italiano risponde con un’azione immediata. Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti per la protezione dei lavoratori nel contesto dell’attuale emergenza climatica.

A far l’annuncio è stato Antonio Tajani, vicepremier, in una conferenza stampa. Oltre a ciò, il Consiglio ha stanziato inizialmente 12 milioni di euro per le imprese colpite dall’alluvione nelle regioni di Emilia Romagna, Marche e Toscana.

“Sono state deliberate le prime risorse finanziarie per le imprese affette dall’alluvione in Emilia Romagna, Marche e Toscana,” ha spiegato Tajani. “Abbiamo approvato le prime 29 operazioni per un totale di 12 milioni di euro, e altre 17 operazioni per ulteriori 12 milioni di euro sono in preparazione e verranno erogate nei prossimi giorni. Stiamo concludendo le procedure amministrative. Abbiamo già attivato i meccanismi di sostegno per le imprese colpite dall’alluvione di qualche settimana fa.”

La ministra Calderone ha aggiunto che “Per quanto riguarda l’alluvione in Emilia Romagna, a oggi, stiamo erogando ammortizzatori sociali per 17mila lavoratori dipendenti e 16mila lavoratori autonomi. Il nostro strumento di emergenza sta funzionando e ci ha permesso di intervenire in modo tempestivo”.

Secondo Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, la regione dell’Emilia Romagna “ha presentato la richiesta di deliberazione dello stato di emergenza e ha stimato i danni a oltre 40 milioni di euro, precisamente 41,4 milioni”. Ha inoltre aggiunto: “Anche le altre regioni colpite dal maltempo nelle scorse settimane hanno annunciato che presenteranno richieste simili”.

Intanto, la premier Meloni ha sottolineato l’urgenza di un piano di prevenzione idrogeologica. In un video postato su Facebook, prima della sua partenza per gli Stati Uniti, ha dichiarato: “Gli incendi e i disastri meteorologici degli ultimi giorni hanno messo e continuano a mettere a dura prova l’Italia. Sono sinceramente vicina a chi ha perso i propri cari”.

“Vogliamo fare tutto il possibile per fornire risposte immediate nel breve termine ma efficaci nel medio periodo”, ha continuato la premier. “Il governo ha messo in campo tutti i mezzi disponibili e stiamo lavorando sulle richieste di stato di emergenza avanzate dalle Regioni colpite, per deliberare le prime risorse”. Queste misure rappresentano un importante passo avanti nella risposta del governo italiano alla crisi climatica e alle sue conseguenze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , ,
Articolo scritto da:
Redazione - Il Politico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

Diesel Euro 5, il blocco slitta al 2026: salvati 1,3 milioni di auto nel Nord Italia
Diesel Euro 5, il blocco slitta al 2026: salvati 1,3 milioni di auto nel Nord Italia

Una norma contro l’approccio ideologico europeo Il blocco della circolazione per le auto diesel Euro […]

Trump attacca Putin: “Solo cazz… nei colloqui su Kiev”
Trump attacca Putin: “Solo cazz… nei colloqui su Kiev”

Trump cambia tono su Putin: “Mi riempie di bullshit” Il presidente americano Donald Trump ha […]

L’Europa impone il -90% di emissioni entro il 2040
L’Europa impone il -90% di emissioni entro il 2040

Un piano ideologico travestito da strategia climatica La Commissione Europea guidata da Ursula von der […]

Turista aggredita a Firenze: arrestato immigrato ghanese
Turista aggredita a Firenze: arrestato immigrato ghanese

Una rapina brutale nel cuore della città d’arte Ancora sangue e paura nel centro storico […]