228 Visualizzazioni

Timmermans, il “talebano del clima” lascia la Commissione Europea per dedicarsi alle elezioni olandesi

23 Ago 2023 - Europa

Timmermans, il “talebano del clima” lascia la Commissione Europea per dedicarsi alle elezioni olandesi

Frans Timmermans, il fervente sostenitore del Green Deal e vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, ha rassegnato le sue dimissioni. La mossa è chiaramente legata alle sue ambizioni politiche nei Paesi Bassi.

Ursula von der Leyen, presidente della Commissione, ha espressamente ringraziato Timmermans per il suo “impegno” verso l’UE. I suoi oppositori sostengono che il suo Green Deal abbia spesso ecceduto in termini di zelo, guadagnandogli l’appellativo di “talebano del clima”.

La candidatura di Timmermans nelle prossime elezioni olandesi, dopo la caduta del governo Rutte, segna un cambio di direzione nella sua carriera. Sebbene sia stato l’unico candidato proposto dalla coalizione GroenLinks-PvdA, molti si chiedono se l’Olanda voglia davvero un futuro così “verde” come quello immaginato da Timmermans. Non a caso gli agricoltori olandesi sono scesi in campo per porre un argine alle sue direttive, eccessivamente scollegate dall’economia reale.

Alcuni osservatori suggeriscono che Timmermans potrebbe aver visto un possibile cambio di linea, in seguito alle prossime elezioni europee, anticipando un possibile spostamento delle alleanze a destra all’interno del Parlamento. Questo potrebbe averlo spinto a cercare un nuovo campo di battaglia per la sua agenda ambientalista. Nel frattempo, l’UE si affida a Maroš Šefčovič per supervisionare le responsabilità di Timmermans, in attesa di un sostituto adeguato. Ma molti sperano che il successore adotti un approccio più equilibrato e meno dogmatico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , ,
Articolo scritto da:
Redazione - Il Politico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

Nave russa Jakob Grebelsky attraversa lo Stretto di Sicilia
Nave russa Jakob Grebelsky attraversa lo Stretto di Sicilia

La Marina russa rientra nel Mediterraneo centrale Il rimorchiatore russo MB-119 “Jakob Grebelsky”, unità logistica […]

Ucraina, 10 miliardi per la ricostruzione: l’Italia guida la leva degli investimenti privati, ma chi paga davvero?
Ucraina, 10 miliardi per la ricostruzione: l’Italia guida la leva degli investimenti privati, ma chi paga davvero?

Una montagna di accordi… ma quanta spesa reale? Al termine della prima giornata della Conferenza […]

Francia come Romania: l’opposizione sotto assedio giudiziario
Francia come Romania: l’opposizione sotto assedio giudiziario

Francia come Romania: il sistema ora colpisce l’opposizione a volto scoperto Quello che è accaduto […]

Italia capofila per la ricostruzione dell’Ucraina: al via il summit da 500 miliardi
Italia capofila per la ricostruzione dell’Ucraina: al via il summit da 500 miliardi

Un summit ambizioso nel cuore dell’Europa Oggi, 10 luglio, si apre a Roma una delle […]