188 Visualizzazioni

Timmermans contento per la collaborazione con l’Italia

29 Giu 2023 - Europa

Timmermans contento per la collaborazione con l’Italia

Il vice presidente della Commissione Europea, Frans Timmermans, ha tenuto una conferenza stampa all’ingresso del pre-vertice dei Socialisti a Bruxelles, in cui ha espresso apprezzamento per la collaborazione con l’Italia e ha elogiato la gestione economica del paese.

Collaborazione positiva con l’Italia

Secondo Timmermans, finora il lavoro svolto in collaborazione con l’Italia è stato positivo, e ha sottolineato che il paese ha saputo utilizzare in modo efficace le opportunità disponibili. Ha evidenziato che, se confrontata con la situazione di altri paesi, l’economia italiana sta andando abbastanza bene. Pertanto, ha incoraggiato a continuare su questa strada e a fare progressi.

Pronto a negoziare

Riguardo alla legge pro-natura, Timmermans ha dichiarato di essere aperto a negoziare, ma solo sui temi. Ha sottolineato che il Partito Popolare Europeo (PPE) sta attaccando le persone, dimostrando così che si tratta solo di una campagna elettorale. Ha enfatizzato l’importanza di concentrarsi sui contenuti del testo e sulla sostanza delle proposte, anziché sugli attacchi personali.

C’è bisogno di collaborazioni costruttive

Il vice presidente della Commissione Europea ha ribadito la sua volontà di lavorare con l’Italia e di continuare a promuovere una cooperazione efficace. Ha espresso fiducia nel progresso delle relazioni e ha sottolineato l’importanza di una collaborazione costruttiva per affrontare le sfide comuni.

Uno sguardo verso il futuro

Timmermans ha concluso la conferenza stampa riaffermando la necessità di guardare avanti e di concentrarsi sugli obiettivi comuni, sottolineando che l’Italia sta facendo un buon lavoro nel sfruttare le opportunità e incoraggiando a mantenere tale slancio positivo per il futuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , ,
Articolo scritto da:
Redazione - Il Politico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

L’Europa impone il -90% di emissioni entro il 2040
L’Europa impone il -90% di emissioni entro il 2040

Un piano ideologico travestito da strategia climatica La Commissione Europea guidata da Ursula von der […]

Rackete si dimette da eurodeputata
Rackete si dimette da eurodeputata

Carola Rackete lascia il Parlamento europeo Carola Rackete, diventata famosa per aver sfidato il blocco […]

Immigrazione, il conto salato: in Francia costa il 3,4% del Pil
Immigrazione, il conto salato: in Francia costa il 3,4% del Pil

Francia, uno studio indipendente svela: l’accoglienza pesa per il 3,4% sul Pil Dalla Francia arriva […]

Putin non cede, Trump frena su Kiev: Europa in allarme
Putin non cede, Trump frena su Kiev: Europa in allarme

La fermezza del Cremlino e il nuovo asse con Washington Nonostante le aperture internazionali verso […]