200 Visualizzazioni

Kim Jong Un Supervisiona il Lancio di un Sottomarino Nucleare

8 Set 2023 - Geopolitica

Kim Jong Un Supervisiona il Lancio di un Sottomarino Nucleare

Con un annuncio che ha destato preoccupazione a livello internazionale, la Corea del Nord ha portato la propria potenza navale a un nuovo livello. Secondo quanto riportato dai media nordcoreani, il leader Kim Jong Un ha supervisionato personalmente il lancio di un “sottomarino tattico da attacco nucleare”, rivelando che il potere navale del paese è ora una priorità assoluta.

Questo test, avvenuto mercoledì, è stato descritto come “l’inizio di un nuovo capitolo per il rafforzamento della forza navale” della Corea del Nord. Non solo dimostra una crescente capacità navale, ma anche una ferma determinazione a consolidare il suo arsenale nucleare.

L’agenzia ufficiale KCNA ha definito il lancio un passo cruciale verso il rafforzamento della deterrenza nucleare nordcoreana. Con toni sorprendentemente positivi, l’agenzia ha dichiarato che ciò contribuirà “alla pace e alla sicurezza regionale e globale”. Tuttavia, molti esperti internazionali mettono in dubbio questa interpretazione, vedendo piuttosto una mossa audace che potrebbe destabilizzare ulteriormente le relazioni regionali.

Il discorso di Kim alla cerimonia ha rivelato l’intenzione del paese di incrementare la sua flotta sottomarina, con piani per la costruzione di ulteriori sottomarini, tra cui uno a propulsione nucleare. Questo progetto di espansione segue la recente denuncia da parte di Kim delle esercitazioni militari congiunte tra Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud, evidenziando una crescente sensazione di assedio.

Mentre la Corea del Nord sottolinea l’importanza di armare la sua marina con armi nucleari per rispondere alle minacce percepite, la comunità internazionale guarda con apprensione. Questa mossa potrebbe complicare ulteriormente le relazioni diplomatiche nella regione e minare gli sforzi per la denuclearizzazione della penisola coreana.

È chiaro che, mentre la Corea del Nord vede questo sviluppo come un passo necessario per garantire la sua sicurezza, la decisione potrebbe avere profonde ripercussioni per la stabilità regionale e globale. L’attenzione ora si sposta sulle potenze mondiali e su come risponderanno a questa ultima dimostrazione di forza da parte di Pyongyang.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , ,
Articolo scritto da:
Redazione - Il Politico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

Kiev sotto attacco nella notte
Kiev sotto attacco nella notte

Kiev sotto attacco: ondata di droni e missili russi in una nuova escalation strategica Un […]

L’Europa impone il -90% di emissioni entro il 2040
L’Europa impone il -90% di emissioni entro il 2040

Un piano ideologico travestito da strategia climatica La Commissione Europea guidata da Ursula von der […]

«Ucciderli tutti»: l’odio che divora Israele e Palestina
«Ucciderli tutti»: l’odio che divora Israele e Palestina

«Ucciderli tutti»: la deriva genocida dei giovani coloni in Cisgiordania «Se non se ne vanno […]

La guerra si inasprisce: pioggia di droni su Lutsk, poi l’attacco ucraino a Kursk
La guerra si inasprisce: pioggia di droni su Lutsk, poi l’attacco ucraino a Kursk

Pioggia di droni e missili russi su Lutsk Nella notte tra l’8 e il 9 […]