228 Visualizzazioni

AstraZeneca e il Dibattito sulla Sicurezza: Sfide Legali e Conferme Scientifiche

1 Mag 2024 - Europa

Mentre il vaccino Covishield continua a essere un pilastro nella lotta globale contro il Covid-19, AstraZeneca affronta sfide legali nel Regno Unito e ottiene conferme dall'OMS sulla rarità degli effetti collaterali gravi, sottolineando un equilibrio tra rischi e benefici.

AstraZeneca e il Dibattito sulla Sicurezza: Sfide Legali e Conferme Scientifiche

Il vaccino Covishield, sviluppato da AstraZeneca e dall’università di Oxford, è uno dei principali strumenti di lotta contro il Covid-19. Utilizzato in oltre 150 nazioni, il suo impiego ha sollevato questioni di sicurezza, sfociando in dibattiti legali e scientifici.

Il contenzioso nel Regno Unito

In Gran Bretagna, un gruppo di cittadini ha avviato un’azione collettiva chiedendo risarcimenti per danni presuntamente legati al vaccino. Circa 50 persone hanno richiesto indennizzi per un totale di 100 milioni di sterline, citando casi di gravi effetti collaterali, tra cui trombosi con conseguenze a lungo termine.

La risposta di AstraZeneca

Nonostante le contestazioni, AstraZeneca ha confermato la possibilità che il vaccino possa indurre trombosi con trombocitopenia (Tts) in situazioni eccezionalmente rare. Questa ammissione si riflette nei documenti legali recenti, anche se l’azienda ha sempre evidenziato il basso rischio di tali eventi avversi.

Il verdetto dell’OMS

L’Organizzazione mondiale della sanità ha riconosciuto la Tts come un effetto collaterale molto raro del vaccino Covishield. Tuttavia, ha ribadito che i vantaggi del vaccino nella prevenzione del Covid-19 superano significativamente i rischi associati.

Le implicazioni per la sicurezza del vaccino

AstraZeneca ha sottolineato l’importanza dei benefici del vaccino, rafforzati da studi clinici e dati del mondo reale. Le autorità regolatorie globali concordano sulla sicurezza del vaccino, considerando i rischi di effetti gravi estremamente limitati.

Solidarietà e aggiornamenti normativi

AstraZeneca ha espresso solidarietà a chi ha subito perdite o danni alla salute a causa del vaccino, ribadendo l’impegno per la sicurezza dei pazienti. Inoltre, ha aggiornato le informazioni sul prodotto, includendo il rischio di Tts, con il supporto dell’agenzia del farmaco britannica (Mhra) nell’aprile 2021.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

La Bussola dell’Europa per tornare sovrana
La Bussola dell’Europa per tornare sovrana

L’iniziativa lanciata dalla Commissione Europea su impulso del Rapporto Draghi non è solo un piano […]

Crisi abitativa: l’Europa tradisce il suo futuro
Crisi abitativa: l’Europa tradisce il suo futuro

Europa cieca: soldi per l’immigrazione, briciole per i giovani L’Europa è in piena crisi abitativa. […]

Wilders rompe con la coalizione e fa saltare il governo olandese
Wilders rompe con la coalizione e fa saltare il governo olandese

Una linea dura sull’immigrazione promessa e tradita La coalizione di centrodestra che avrebbe dovuto riportare […]

Ong e fondi Ue, la destra europea chiede chiarezza: “Basta finanziamenti occulti ai professionisti dell’ideologia”
Ong e fondi Ue, la destra europea chiede chiarezza: “Basta finanziamenti occulti ai professionisti dell’ideologia”

Una rete opaca di potere e influenza Per anni, sotto gli occhi dei cittadini europei, […]