169 Visualizzazioni

Israele Ribadisce la Sua Fermezza contro Hamas: “Continueremo a Combattere”

5 Mag 2024 - Medio Oriente

In un'escalation di tensioni tra Israele e Hamas, il primo ministro Netanyahu ha respinto categoricamente le richieste del gruppo militante palestinese, mentre Hamas accusa Israele di sabotare gli sforzi di mediazione.

Israele Ribadisce la Sua Fermezza contro Hamas: “Continueremo a Combattere”

Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha ribadito con fermezza la posizione di Israele riguardo alle richieste avanzate da Hamas. In un’intervista video, Netanyahu ha dichiarato che Israele “non accetterà le richieste di Hamas, che significano la resa”, e ha sottolineato la determinazione del paese nel continuare le operazioni militari fino al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Hamas accusa Netanyahu di sabotare gli sforzi dei mediatori

Dall’altro lato dello scontro, il leader di Hamas, Ismail Haniyeh, ha accusato il primo ministro israeliano di sabotare gli sforzi di mediazione e di alimentare il conflitto. Haniyeh ha sottolineato la volontà di Hamas di raggiungere un accordo per il cessate il fuoco, che includa il ritiro delle truppe israeliane dalla Striscia di Gaza e uno scambio di prigionieri.

Gallant annuncia l’offensiva a Rafah

Il ministro della Difesa israeliano, Yoav Gallant, ha annunciato l’imminente inizio di un’offensiva a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. Nonostante le critiche sulla tempistica dell’operazione, Gallant ha respinto le preoccupazioni riguardanti i danni ai civili palestinesi, sottolineando la necessità di proteggere Israele dagli attacchi di Hamas.

Israele chiude al-Jazeera

Il governo israeliano ha preso la decisione unanime di chiudere la rete televisiva al-Jazeera, accusandola di istigazione e danneggiamento della sicurezza nazionale. Il ministro delle Comunicazioni, Shlomo Karhi, ha firmato le disposizioni per spegnere immediatamente il canale, citando la sua presunta propaganda a favore di Hamas.

Attacco con razzi su Kerem Shalom

Un attacco con razzi rivendicato da Hamas ha colpito la zona di Kerem Shalom, provocando feriti e danni. Le forze israeliane hanno confermato la chiusura del valico di Kerem Shalom, utilizzato per il trasferimento di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza, e hanno promesso una risposta decisa agli attacchi terroristici.

Bilancio delle vittime e tensioni a Gerusalemme

Il ministero della Sanità di Gaza ha riportato un aumento delle vittime civili a causa delle operazioni militari israeliane, mentre a Gerusalemme una donna armata di coltello è stata arrestata vicino al Monte del tempio, evidenziando le tensioni ancora presenti nella città santa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

Iran rompe la tregua: due missili su Israele.
Iran rompe la tregua: due missili su Israele.

Il fragile cessate il fuoco mediato da Trump La tregua siglata nella notte tra il […]

Trump ringrazia l’Iran e ottiene la tregua
Trump ringrazia l’Iran e ottiene la tregua

Trump ringrazia l’Iran per l’avvertimento prima dell’attacco Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha […]

L’ombra lunga della deterrenza: l’attacco iraniano e la tregua forgiata da Trump
L’ombra lunga della deterrenza: l’attacco iraniano e la tregua forgiata da Trump

L’attacco di Teheran: una risposta misurata, ma non improvvisata Alle prime ore del 23 giugno […]

Due pesi, due misure: se l’aggressore è Israele (e non la Russia), il diritto tace
Due pesi, due misure: se l’aggressore è Israele (e non la Russia), il diritto tace

Israele e Stati Uniti all’attacco: chi sono oggi gli aggressori? L’operazione militare condotta da Israele […]