284 Visualizzazioni

Dossieraggio illecito nell’antimafia: cosa sappiamo finora

4 Ago 2023 - Italia

Dossieraggio illecito nell’antimafia: cosa sappiamo finora

La procura di Perugia, guidata dal procuratore Raffaele Cantone, sta indagando su un presunto dossieraggio illecito ai danni di politici, manager, giornalisti e altre persone esposte, operato da un maresciallo della Guardia di Finanza che per diverso tempo è stato a servizio della Direzione nazionale antimafia (Dna).

L’indagine è nata da una denuncia del ministro della Difesa Guido Crosetto, che nell’ottobre 2022 ha segnalato la pubblicazione su alcuni giornali di notizie riservate relative alla sua precedente attività professionale.

Crosetto ha parlato di “un tentativo di condizionare la composizione del nuovo governo attraverso l’acquisizione illecita e la diffusione strumentale di notizie false” per attaccarlo.

Il maresciallo indagato faceva parte di un gruppo di lavoro che si occupava dello sviluppo delle Sos, le segnalazioni di operazioni sospette che Bankitalia invia alla Dna e alla Finanza per verificare eventuali casi di riciclaggio.

I nomi illustri

Secondo l’accusa, il militare avrebbe effettuato accessi abusivi ai sistemi informatici per acquisire dati sensibili su oltre cento nomi illustri, tra cui Matteo Renzi, Giuseppe Conte, Rocco Casalino e Francesco Totti.

Gli investigatori stanno cercando di capire quali fossero le finalità del dossieraggio e se ci fossero dei mandanti o dei complici.

Il caso ha scosso l’antimafia e ha sollevato interrogativi sulla sicurezza dei dati personali e sul rispetto della privacy.

Il procuratore Cantone ha dichiarato di voler fare chiarezza su questa vicenda “che potrebbe avere effetti deflagranti sulle istituzioni”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , , ,
Articolo scritto da:
Redazione - Il Politico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

Italiani pronti a difendere il Paese: il 44% si dice disposto ad arruolarsi in caso di emergenza
Italiani pronti a difendere il Paese: il 44% si dice disposto ad arruolarsi in caso di emergenza

Una nazione pronta a mobilitarsi Il 44% degli italiani sarebbe disposto a vestire la divisa […]

La truffa del falso Ministro Crosetto: quando l’AI diventa un’arma per il crimine
La truffa del falso Ministro Crosetto: quando l’AI diventa un’arma per il crimine

Negli ultimi giorni, una serie di truffe ha scosso il mondo imprenditoriale italiano, coinvolgendo alcuni […]

Forze Armate e Unità Nazionale: l’Italia celebra il 4 novembre
Forze Armate e Unità Nazionale: l’Italia celebra il 4 novembre

Il 4 Novembre: Celebrazione dell’Unità Nazionale e Omaggio alle Forze Armate Il 4 novembre, l’Italia […]

Crosetto condanna Israele nell’informativa al Senato: “Attacco a UNIFIL è crimine di guerra”
Crosetto condanna Israele nell’informativa al Senato: “Attacco a UNIFIL è crimine di guerra”

Crosetto condanna duramente l’attacco israeliano contro UNIFIL Nel corso di una drammatica informativa al Senato, […]