553 Visualizzazioni

Trump rompe gli indugi: “Putin è impazzito”

26 Mag 2025 - Mondo

Il presidente americano attacca il leader del Cremlino dopo il massiccio bombardamento su Kiev. Ma nel mirino finisce anche Zelensky. Trump avverte: “Così la Russia va verso il baratro”.

Trump rompe gli indugi: “Putin è impazzito”

Il raid russo su Kiev: escalation o disperazione?

Nelle scorse ore, la Federazione Russa ha sferrato un massiccio bombardamento su Kiev e altre città ucraine, con centinaia tra missili da crociera, droni kamikaze e razzi a lunga gittata. Un attacco che ha provocato vittime civili, danneggiato infrastrutture critiche e suscitato un’ondata di reazioni internazionali. Tra queste, la più clamorosa è arrivata dal presidente americano Donald J. Trump.

Trump: “Putin ha perso la testa”

In un post su Truth Social, Trump ha accusato apertamente il presidente russo Vladimir Putin di essere “impazzito”. Parole pesanti, che marcano una netta discontinuità rispetto alla prudenza strategica tenuta in passato dal tycoon nei confronti del Cremlino. “Sta colpendo intere città, non obiettivi militari”, ha scritto Trump, parlando di attacchi “folli” che allontanano ogni ipotesi di trattativa.

Un cambio di tono, forse dettato dalla volontà di riaffermare una leadership ferma e credibile in un momento in cui il mondo è di nuovo sull’orlo di un’escalation generalizzata.

“Un attacco inutile che porterà la Russia al disastro”

Nel suo messaggio, Trump ha anche lanciato un avvertimento di peso: “Se la Russia tenterà di occupare tutta l’Ucraina, andrà incontro al suo stesso collasso”. Il presidente americano ha evocato la possibilità di nuove sanzioni, ma soprattutto ha sottolineato il rischio di un “disfacimento geopolitico” russo che potrebbe aprire scenari imprevedibili in tutta l’Eurasia.

Un segnale chiaro, che indica come il supporto strategico verso Putin non sia affatto scontato: chi sperava che Trump potesse essere un mediatore neutrale per sua presunta “simpatia” verso Mosca, oggi deve ricredersi.

Critiche anche a Zelensky: la pace non arriva per colpa sua?

Tuttavia, Trump non si è limitato ad attaccare Mosca. Nel suo post, ha puntato il dito anche contro il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, reo – a suo dire – di ostacolare la pace con la sua intransigenza e con continue richieste di armi e denaro all’Occidente. Un’accusa pesante, che apre a un nuovo scenario: quello di un conflitto prolungato non tanto per necessità difensive, quanto per giochi di potere internazionali in cui Kiev recita un ruolo tutt’altro che secondario.

La posta in gioco: la pace, o l’abisso

Trump continua a sostenere che la guerra in Ucraina potrebbe essere fermata “in 24 ore” se solo vi fosse la volontà di trattare. Una tesi che può sembrare semplicistica ma che ha il merito di riportare il dibattito sul terreno della realpolitik, lontano dai deliri bellicisti di certi eurocrati e falchi democratici americani. Il problema, come sempre, è che a Bruxelles e a Washington (ala Biden) sembra prevalere la voglia di prolungare il conflitto, piuttosto che porvi fine.

Il post di Trump è una scossa alla diplomazia internazionale: chi pensava che il presidente americano fosse schiacciato su posizioni filorusse, dovrà rivedere le proprie analisi. L’attacco a Putin è netto, ma anche Zelensky non esce indenne. In mezzo, un’Europa sempre più irrilevante, che subisce gli eventi e si affida a leader incapaci di visione.

Trump si conferma ancora una volta l’unico leader occidentale che cerca – pur tra toni forti – una soluzione realistica e strategica al conflitto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , , , , , ,
Articolo scritto da:
Redazione - Il Politico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

Putin propone all’Iran un accordo nucleare per “azzerare” l’arricchimento
Putin propone all’Iran un accordo nucleare per “azzerare” l’arricchimento

Dopo i bombardamenti USA-Israele, Mosca rilancia la via diplomatica A poche settimane dai bombardamenti congiunti […]

Trump minacciò Putin: “Bombarderò Mosca”
Trump minacciò Putin: “Bombarderò Mosca”

Un audio esclusivo rivela il linguaggio muscolare del presidente USA Durante una raccolta fondi del […]

Trump rilancia i dazi: stangata del 30% sull’export europeo dal primo agosto
Trump rilancia i dazi: stangata del 30% sull’export europeo dal primo agosto

Trump lancia la sfida: “Stop allo squilibrio commerciale con l’Europa” Il presidente americano Donald Trump […]

Nave russa Jakob Grebelsky attraversa lo Stretto di Sicilia
Nave russa Jakob Grebelsky attraversa lo Stretto di Sicilia

La Marina russa rientra nel Mediterraneo centrale Il rimorchiatore russo MB-119 “Jakob Grebelsky”, unità logistica […]