314 Visualizzazioni

Trump ringrazia l’Iran e ottiene la tregua

24 Giu 2025 - Medio Oriente

Il presidente americano sorprende tutti con un ringraziamento pubblico a Teheran per l’avvertimento sull’attacco missilistico. Un gesto che ha aperto la strada al cessate il fuoco con Israele.

Trump ringrazia l’Iran e ottiene la tregua

Trump ringrazia l’Iran per l’avvertimento prima dell’attacco

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso pubblicamente il suo ringraziamento all’Iran per aver fornito un preavviso prima dell’attacco missilistico contro la base americana di Al Udeid, in Qatar. In un messaggio su Truth Social, Trump ha scritto: “Voglio ringraziare l’Iran per averci avvertiti in anticipo, il che ha permesso di evitare vittime e feriti”.

Il presidente ha poi definito la risposta di Teheran “molto debole” e “contenuta”, affermando che l’Iran si è “sfogato” e ora potrebbe essere pronto a voltare pagina. Parole che hanno colto molti osservatori di sorpresa, in quanto raramente un leader americano ha ringraziato direttamente un Paese nemico dopo un attacco.

Una mossa diplomatica che ha aperto alla tregua

Questo ringraziamento non è rimasto un episodio isolato. Al contrario, ha segnato il primo passo verso una svolta diplomatica concreta: poche ore dopo, infatti, lo stesso Trump ha annunciato l’entrata in vigore di un cessate il fuoco tra Iran e Israele. L’azione coordinata della diplomazia americana, sostenuta anche da paesi come il Qatar e mediatori come Marco Rubio e JD Vance, ha portato a una tregua dopo dodici giorni di escalation militare.

In questo contesto, il ringraziamento di Trump assume un valore strategico: ha dimostrato che l’amministrazione americana era disposta a riconoscere un gesto di responsabilità iraniano, pur all’interno di uno scenario bellico, aprendo così lo spazio politico necessario per interrompere il ciclo di rappresaglie.

Una pausa fragile ma significativa

La tregua resta fragile e soggetta a rotture, ma la scelta di Trump di riconoscere pubblicamente il ruolo dell’Iran nel prevenire vittime americane ha permesso di disinnescare, almeno temporaneamente, una possibile escalation regionale su vasta scala. In un momento in cui la diplomazia sembrava paralizzata, un messaggio su Truth Social ha riaperto il canale del dialogo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , ,
Articolo scritto da:
Federico Galli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

Trump minacciò Putin: “Bombarderò Mosca”
Trump minacciò Putin: “Bombarderò Mosca”

Un audio esclusivo rivela il linguaggio muscolare del presidente USA Durante una raccolta fondi del […]

Putin propone all’Iran un accordo nucleare per “azzerare” l’arricchimento
Putin propone all’Iran un accordo nucleare per “azzerare” l’arricchimento

Dopo i bombardamenti USA-Israele, Mosca rilancia la via diplomatica A poche settimane dai bombardamenti congiunti […]

La guerra si inasprisce: pioggia di droni su Lutsk, poi l’attacco ucraino a Kursk
La guerra si inasprisce: pioggia di droni su Lutsk, poi l’attacco ucraino a Kursk

Pioggia di droni e missili russi su Lutsk Nella notte tra l’8 e il 9 […]

Trump rilancia i dazi: stangata del 30% sull’export europeo dal primo agosto
Trump rilancia i dazi: stangata del 30% sull’export europeo dal primo agosto

Trump lancia la sfida: “Stop allo squilibrio commerciale con l’Europa” Il presidente americano Donald Trump […]