798 Visualizzazioni

Trump rilancia la diplomazia: “Putin pronto a negoziare. Zelensky è l’ostacolo alla pace”

17 Mag 2025 - Mondo

Cresce la pressione per un’intesa sull’Ucraina. Il presidente americano guida i colloqui e avverte Mosca: “Se falliscono, nuove sanzioni devastanti”

Trump rilancia la diplomazia: “Putin pronto a negoziare. Zelensky è l’ostacolo alla pace”

Trump prende il controllo del dossier ucraino

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è tornato protagonista nella questione ucraina, rilanciando con forza la necessità di un negoziato diretto tra le parti, sotto la sua regia. In un’intervista concessa a *Fox News* e pubblicata il 16 maggio, il tycoon ha spiegato che il presidente russo Vladimir Putin sarebbe pronto a sedersi seriamente al tavolo delle trattative: “Penso sia stanco di tutto questo. E non sta facendo una bella figura, vuole tornare a farla”.

Trump ha poi avvertito: se i colloqui non produrranno risultati concreti, la sua amministrazione è pronta a imporre una nuova ondata di sanzioni “devastanti” contro Mosca. “Onestamente, lo farò, se non riusciremo a concludere un accordo”, ha detto, ricordando anche le difficoltà economiche crescenti del Cremlino e i bassi prezzi del petrolio, che stanno mettendo a dura prova la stabilità russa.

Fallito il vertice di Istanbul: colpa delle richieste russe o dell’ostinazione ucraina?

Le parole del presidente americano arrivano all’indomani dell’ennesimo stallo nei colloqui di Istanbul, dove la delegazione russa ha riproposto condizioni considerate “inaccettabili” da Kiev: neutralità permanente per l’Ucraina, rinuncia alle riparazioni di guerra e riconoscimento della perdita definitiva della Crimea e delle quattro regioni occupate.

Ma per Trump, il problema non è Mosca. Anzi, sposta il focus su Volodymyr Zelensky: “Ho avuto una sessione molto dura con Zelensky. Non ha reso le cose facili e l’ho sempre detto: non ha le carte in mano… si sta confrontando con un esercito enorme”. Un’accusa pesante, che segna una svolta nella narrazione occidentale e sposta l’attenzione sulle responsabilità del governo ucraino nel blocco del negoziato.

“Senza di me non si fa la pace”

Trump ha ribadito la centralità della sua figura nei futuri negoziati, dichiarando apertamente che senza la sua presenza diretta non si potrà arrivare a un’intesa: “Ho sempre pensato che non possa esserci un incontro senza di me, perché non credo che un accordo possa passare senza di me… C’è molto odio da entrambe le parti”. Parole che riflettono il carisma negoziale e l’approccio decisionista che hanno caratterizzato la politica estera trumpiana già nel primo mandato.

Inoltre, Trump ha dichiarato di avere un “ottimo rapporto con Putin” e di essere fiducioso nel fatto che un accordo sia possibile: “Dobbiamo incontrarci, e penso che probabilmente lo programmeremo a breve”.

La via trumpiana alla pace: pragmatismo e leadership

A differenza dell’approccio ideologico e bellicista dell’amministrazione democratica precedente, il presidente Trump si propone come l’unico leader in grado di riportare Russia e Ucraina a una pace razionale. Lontano da slogan e moralismi, Trump ha costruito la sua proposta su basi concrete: diplomazia pragmatica, deterrenza economica e autorevolezza personale.

L’Ucraina continua a insistere per un cessate il fuoco come condizione preliminare, ma la Russia ha finora respinto ogni proposta, compresa quella avanzata ieri a Istanbul. Resta da capire se, con Trump in prima linea, le dinamiche cambieranno. Ma una cosa è certa: il presidente americano ha già rimesso al centro la diplomazia, e con essa il realismo strategico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

Trump smaschera Macron: “Cerca solo pubblicità”
Trump smaschera Macron: “Cerca solo pubblicità”

Macron cerca visibilità, Trump difende la leadership Il vertice G7 in Canada si è chiuso […]

Trump scuote il G7 in Canada e impone la linea della leadership americana
Trump scuote il G7 in Canada e impone la linea della leadership americana

Trump rianima un G7 stanco e spento Nel panorama ingessato del vertice G7 in Canada, […]

Trump rilancia Putin come mediatore di pace tra Israele e Iran
Trump rilancia Putin come mediatore di pace tra Israele e Iran

Trump guarda oltre la guerra: pace possibile tra Israele e Iran Il presidente degli Stati […]

Attentato in Colombia: colpito Miguel Uribe Turbay (Video)
Attentato in Colombia: colpito Miguel Uribe Turbay (Video)

Un attentato che scuote la Colombia e non solo Miguel Uribe Turbay, senatore del partito […]