521 Visualizzazioni

Tron: la blockchain scelta dai gruppi jihadisti

30 Nov 2023 - Finanza

Tron: la blockchain scelta dai gruppi jihadisti

Mentre le istituzioni diventano sempre più abili nel rintracciare movimenti illeciti sulle blockchain più note, come quella di Bitcoin, gruppi terroristici come Hamas, Hezbollah e la Jihad islamica palestinese, tutti legati all’Iran, si sono orientati verso piattaforme meno sorvegliate, come la blockchain Tron, su cui circolano criptovalute. Questi gruppi jihadisti sono noti per dipendere da finanziamenti esterni, alcuni dei quali si muovono nel mondo delle criptovalute. Nonostante Hamas abbia dichiarato di aver interrotto l’accettazione di Bitcoin a causa dell’intensificazione delle azioni per bloccare le donazioni, la realtà è che non ha cessato di ricevere valute digitali.

I flussi monetari si sono spostati verso Tron, preferita per le sue transazioni veloci, le basse commissioni e una stabilità relativa rispetto a Bitcoin. La caratteristica più allarmante di Tron è che ospita la più grande stablecoin al mondo, Tether, il cui valore è artificialmente ancorato al dollaro americano. Con 48 miliardi di Tether sulla sua blockchain e un aumento del 70% nelle transazioni giornaliere in tre mesi, Tron si è rivelata un’opzione attrattiva per le organizzazioni terroristiche.

Identificare i proprietari dei portafogli Tron è complesso, rendendo difficile per le autorità determinare la destinazione finale dei fondi. Le regolamentazioni stanno evolvendo per combattere il riciclaggio e altre attività criminali nel criptoverso. Questo include lo scrutare operazioni come quelle di Binance, che sotto l’ex CEO Changpeng Zhao ha permesso trasferimenti di criptovalute per miliardi di dollari che eludevano le sanzioni, con una significativa percentuale di transazioni tramite Tron.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

La deriva commerciale delle università americane: quando il profitto sostituisce la missione educativa
La deriva commerciale delle università americane: quando il profitto sostituisce la missione educativa

L’esplosione dei costi e la commercializzazione sistematica I dati del College Board documentano un aumento […]

Trump ottiene una prima vittoria: la Corte d’Appello sospende lo stop ai dazi
Trump ottiene una prima vittoria: la Corte d’Appello sospende lo stop ai dazi

Una sospensione che cambia lo scenario Per ora i dazi imposti dal presidente americano Donald […]

OpenAI cambia pelle: da struttura ibrida a Public Benefit Corporation
OpenAI cambia pelle: da struttura ibrida a Public Benefit Corporation

Nel mondo turbolento dell’intelligenza artificiale, OpenAI ha annunciato un cambiamento strutturale destinato a segnare una […]

Il boomerang dei dazi
Il boomerang dei dazi

Il protezionismo che affossa i mercati L’illusione che i dazi potessero rappresentare una “cura” per […]