495 Visualizzazioni

Oggi il Vertice USA-Russia a Riad

18 Feb 2025 - Mondo

Washington e Mosca trattano sul conflitto ucraino senza Kiev al tavolo. Lavrov esclude l’Europa, tensioni tra Italia e Russia dopo le parole di Mattarella.

Oggi il Vertice USA-Russia a Riad

L’Arabia Saudita ospita oggi il vertice strategico tra Stati Uniti e Russia per discutere la crisi ucraina. Il presidente Volodymyr Zelensky ha espresso indignazione, dichiarando che Kiev non è stata informata e non accetterà accordi presi senza il suo coinvolgimento.

Diplomazia senza Kiev: un segnale di cambiamento

L’esclusione dell’Ucraina dai negoziati di Riad evidenzia un cambiamento nella gestione del conflitto. Gli Stati Uniti, pur avendo sostenuto Kiev con ingenti aiuti militari ed economici, sembrano ora voler esplorare opzioni per una de-escalation senza la diretta partecipazione di Zelensky. Mosca, dal canto suo, vede in questo incontro un’opportunità per riaffermare la propria posizione e sondare eventuali aperture da parte dell’amministrazione americana.

Chi rappresenta USA e Russia al tavolo

La delegazione americana è guidata dal segretario di Stato Marco Rubio, affiancato dal consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz e dall’inviato speciale per il Medio Oriente Steve Witkoff. Rubio, noto per la sua linea dura contro Cina e Russia, potrebbe rappresentare una posizione di compromesso per un possibile accordo. Waltz, ex ufficiale delle forze speciali, porta un approccio pragmatico e orientato alla sicurezza, mentre Witkoff, con le sue connessioni diplomatiche in Medio Oriente, sottolinea il ruolo dell’Arabia Saudita come mediatore chiave.

Per la Russia, il ministro degli Esteri Serghei Lavrov e il consigliere diplomatico del Cremlino Yuri Ushakov guideranno i colloqui. Lavrov, veterano della diplomazia russa, è noto per la sua abilità nel mantenere una posizione ferma nelle trattative, mentre Ushakov rappresenta un ponte diretto con il presidente Vladimir Putin, il che suggerisce che Mosca attribuisce grande importanza a questo vertice.

Lavrov: “L’Europa è irrilevante nei negoziati”

Un aspetto rilevante dell’incontro è la totale assenza dell’Unione Europea. Lavrov ha liquidato il ruolo europeo dichiarando che Bruxelles è più interessata a prolungare la guerra attraverso il riarmo di Kiev piuttosto che a trovare una soluzione politica. “Se il loro obiettivo è semplicemente congelare il conflitto per poi rilanciarlo in futuro, non ha senso la loro presenza al tavolo”, ha affermato Lavrov.

Tensioni Italia-Russia dopo le parole di Mattarella

Parallelamente al vertice di Riad, le relazioni tra Roma e Mosca si sono inasprite dopo il discorso del presidente Sergio Mattarella a Marsiglia. Il capo dello Stato italiano ha ribadito l’importanza di sostenere Kiev e ha paragonato l’aggressione russa a episodi di espansionismo storico. La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha replicato con parole dure, accusando l’Italia di alimentare una “retorica distorta” e minacciando conseguenze nelle relazioni bilaterali.

Verso un definitivo cambio di rotta?

L’incontro a Riad segna un potenziale punto di svolta, in cui la guerra in Ucraina non sarà più una questione esclusivamente tra Mosca e Kiev, ma un dossier gestito direttamente dalle grandi potenze. Gli Stati Uniti cercano di ridefinire il loro approccio al conflitto in un’ottica pragmatica, mentre la Russia punta a ottenere il massimo vantaggio possibile nel nuovo assetto geopolitico. L’Europa, ormai ai margini dei negoziati, rischia di perdere peso strategico, mentre l’Ucraina potrebbe essere costretta ad accettare una soluzione imposta dall’esterno, ridimensionando le proprie ambizioni sul campo di battaglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui: