922 Visualizzazioni

Milano, si muore di Legionella nelle case popolari

4 Lug 2025 - Lombardia

Un focolaio nel complesso MM di via Rizzoli fa una vittima e diversi ricoveri. Ferrarese (FdI) denuncia: “Silenzio inaccettabile, Sala dimentica i più deboli”.

Milano, si muore di Legionella nelle case popolari

Morire di Legionella a Milano: il fallimento dell’amministrazione Sala

Milano, la città che Giuseppe Sala vorrebbe vetrina del futuro, si risveglia con una verità insopportabile: nella capitale del “green”, dell’innovazione e delle piste ciclabili, si può ancora morire di Legionella in una casa popolare. È accaduto in via Rizzoli 73–87, nel quartiere Crescenzago, dove l’ATS ha confermato sei casi accertati (quattro ricoveri e un decesso) e MM ha sospeso l’erogazione dell’acqua calda senza dare spiegazioni convincenti.

Ferrarese denuncia per primo: silenzio e degrado su chi vive ai margini

A denunciare la situazione è stato Mattia Ferrarese, consigliere del Municipio 3 di Fratelli d’Italia, che il 1 luglio ha diffuso un comunicato stampa chiedendo verifiche immediate sulla qualità dell’acqua e accusando MM di aver taciuto colpevolmente, limitandosi a parlare di “interventi tecnici” mentre le persone venivano ricoverate e, in un caso, morivano. Un silenzio indegno, ha scritto Ferrarese, per una città in cui esistono cittadini di serie A e cittadini dimenticati.

Una Milano di serie B, dove i poveri devono solo tacere

La vicenda di via Rizzoli è uno schiaffo alla narrazione autocelebrativa dell’amministrazione Sala: chi abita in centro gode di ogni attenzione, chi vive nelle periferie nei palazzi di MM può ammalarsi e morire nel silenzio generale, senza che il Comune si degni di informare o tutelare. Eppure proprio chi abita nelle case popolari dovrebbe essere il primo ad avere garanzie sanitarie e rispetto istituzionale.

MM e Comune fermi, mentre il batterio colpisce

Mentre MM provava a rassicurare parlando di controlli “negativi” ad aprile, ora ha dovuto sospendere d’urgenza l’acqua calda e procedere con la disinfezione, mentre si attendono i nuovi risultati delle analisi. Il tutto sotto il peso di una gestione palesemente inadeguata, che interviene solo dopo le denunce dei cittadini e dei consiglieri d’opposizione.

Una città che si finge moderna ma dimentica i suoi ultimi

È questa la Milano “europea” di Sala? Quella dei grandi eventi e delle fiere globali, dove però si muore di legionella nel silenzio più colpevole? Una Milano malata non solo nei tubi, ma nell’anima, che ha smesso da tempo di occuparsi della sua gente più fragile, troppo impegnata a inseguire i deliri ideologici del politicamente corretto.

La verità è che se non ci fossero consiglieri come Mattia Ferrarese, pronti a dare voce a chi non ha voce, questi fatti rimarrebbero sommersi sotto una coltre di ipocrisia. Ma ora la verità è venuta a galla. E non si può più tacere.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , , ,
Articolo scritto da:
Redazione - Il Politico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

Nave russa Jakob Grebelsky attraversa lo Stretto di Sicilia
Nave russa Jakob Grebelsky attraversa lo Stretto di Sicilia

La Marina russa rientra nel Mediterraneo centrale Il rimorchiatore russo MB-119 “Jakob Grebelsky”, unità logistica […]

Ucraina, 10 miliardi per la ricostruzione: l’Italia guida la leva degli investimenti privati, ma chi paga davvero?
Ucraina, 10 miliardi per la ricostruzione: l’Italia guida la leva degli investimenti privati, ma chi paga davvero?

Una montagna di accordi… ma quanta spesa reale? Al termine della prima giornata della Conferenza […]

Italia capofila per la ricostruzione dell’Ucraina: al via il summit da 500 miliardi
Italia capofila per la ricostruzione dell’Ucraina: al via il summit da 500 miliardi

Un summit ambizioso nel cuore dell’Europa Oggi, 10 luglio, si apre a Roma una delle […]

Pier Silvio Berlusconi: “Meloni guida il miglior governo d’Europa”
Pier Silvio Berlusconi: “Meloni guida il miglior governo d’Europa”

La stima verso la premier: “Serietà, patriottismo e concretezza” Durante la presentazione della nuova stagione […]