247 Visualizzazioni

Meloni incontra il Primo Ministro Sloveno a Palazzo Chigi: Impegno Comune per Schengen

14 Nov 2023 - Italia

Meloni incontra il Primo Ministro Sloveno a Palazzo Chigi: Impegno Comune per Schengen

Il governo italiano, guidato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, ha dimostrato una pronta reazione e un forte impegno nella gestione delle sfide attuali in Europa, come evidenziato dalle recenti dichiarazioni durante un incontro con il primo ministro sloveno Robert Golob a Palazzo Chigi.

Una delle questioni centrali affrontate da Meloni è stata la sospensione temporanea del regime Schengen, una misura resasi necessaria a causa delle preoccupazioni per la sicurezza e la pressione migratoria derivanti dal conflitto in Medio Oriente. Tuttavia, sia l’Italia sia la Slovenia riconoscono l’importanza di Schengen come una conquista straordinaria, impegnandosi a ripristinarne il regime ordinario non appena le condizioni lo permetteranno.

Inoltre, Meloni ha sottolineato l’importanza di difendere lo spazio della libera circolazione all’interno dei confini europei, lavorando attivamente sulla dimensione esterna e sulla difesa dei confini esterni dell’Unione Europea. Questo approccio è cruciale per garantire la sicurezza e la libertà di movimento interno.

La presidente del Consiglio ha anche evidenziato la condivisione storica tra Italia e Slovenia riguardo la prospettiva europea dei Balcani occidentali, enfatizzando la necessità di accelerare il processo di integrazione. Meloni ha parlato di “riunificazione” anziché di “allargamento”, promuovendo l’idea di un’Europa unita, non solo come un club, ma come una dimensione di solidarietà.

Infine, le discussioni tra Meloni e Golob hanno incluso anche la situazione in Ucraina, ribadendo il sostegno all’integrità territoriale del paese e condannando l’aggressione ingiustificata da parte della Russia. Entrambi i leader hanno espresso il loro impegno per una pace giusta che rispetti il diritto internazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

Milano non è più dei milanesi
Milano non è più dei milanesi

Una città sempre meno popolare Milano è oggi l’emblema di una trasformazione sociale che stride […]

Berlusconi e la visione geopolitica tradita: il Mediterraneo al centro del mondo
Berlusconi e la visione geopolitica tradita: il Mediterraneo al centro del mondo

Un anno dopo: il ricordo di uno statista internazionale Ricordiamo oggi, a un anno dalla […]

Soros, Agenda e Silvia Salis: ombre sui fondi elettorali
Soros, Agenda e Silvia Salis: ombre sui fondi elettorali

Silvia Salis e il caso “Agenda”: un’inchiesta da leggere senza pregiudizi Negli ultimi giorni diverse […]

Referendum cittadinanza: bocciatura netta anche tra i pochi votanti
Referendum cittadinanza: bocciatura netta anche tra i pochi votanti

Un flop nel flop: la bocciatura implicita del referendum sulla cittadinanza Il referendum abrogativo sulla […]