204 Visualizzazioni

Logistica in Crisi: I Valichi Alpini Collo di Bottiglia per le Esportazioni Europee

24 Nov 2023 - Finanza

Logistica in Crisi: I Valichi Alpini Collo di Bottiglia per le Esportazioni Europee

Durante il Lombardia World Summit 2023, organizzato dalla Regione Lombardia, il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ha sollevato una questione di vitale importanza per l’economia italiana ed europea: la logistica delle merci attraverso i valichi alpini. Bonomi ha descritto questi valichi come “corde strette intorno al collo delle nostre esportazioni”, evidenziando un problema che va ben oltre le frontiere nazionali.

I valichi alpini, quattro in particolare, sono arterie cruciali per il commercio tra l’Italia e il resto dell’Unione Europea. Più del 50% delle esportazioni italiane verso gli altri stati membri dell’UE transita attraverso questi passaggi. La loro importanza non può essere sottovalutata, ma recentemente sono emersi segnali preoccupanti. I flussi di container dai due principali sistemi portuali del Nord, Genova e Trieste, hanno iniziato a registrare un calo nei trasporti negli ultimi mesi, un campanello d’allarme per l’economia italiana e per l’intero sistema commerciale europeo.

Questa situazione non è solo una questione nazionale che riguarda l’Italia, la Francia, la Svizzera e l’Austria, ma rappresenta una sfida per l’intera Unione Europea. La fluidità del trasporto merci attraverso i valichi alpini è fondamentale per l’interdipendenza delle filiere manifatturiere europee. Un’interruzione o un rallentamento in questi nodi logistici può avere ripercussioni a catena su diversi settori economici, influenzando la produzione, la distribuzione e, in ultima analisi, l’economia del continente.

La questione sollevata da Bonomi richiede un’attenzione immediata e una risposta coordinata a livello europeo. Non si tratta solo di affrontare le sfide logistiche immediate, ma anche di pianificare per il futuro, considerando l’evoluzione delle esigenze commerciali e le potenziali vulnerabilità del sistema di trasporto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

La deriva commerciale delle università americane: quando il profitto sostituisce la missione educativa
La deriva commerciale delle università americane: quando il profitto sostituisce la missione educativa

L’esplosione dei costi e la commercializzazione sistematica I dati del College Board documentano un aumento […]

Trump ottiene una prima vittoria: la Corte d’Appello sospende lo stop ai dazi
Trump ottiene una prima vittoria: la Corte d’Appello sospende lo stop ai dazi

Una sospensione che cambia lo scenario Per ora i dazi imposti dal presidente americano Donald […]

OpenAI cambia pelle: da struttura ibrida a Public Benefit Corporation
OpenAI cambia pelle: da struttura ibrida a Public Benefit Corporation

Nel mondo turbolento dell’intelligenza artificiale, OpenAI ha annunciato un cambiamento strutturale destinato a segnare una […]

Il boomerang dei dazi
Il boomerang dei dazi

Il protezionismo che affossa i mercati L’illusione che i dazi potessero rappresentare una “cura” per […]