220 Visualizzazioni

Giorgia Meloni: “Il lavoro cresce, ora più sicurezza”

1 Mag 2025 - Italia

In occasione del Primo Maggio, la premier rilancia i dati sull’occupazione e annuncia un piano da 1,2 miliardi contro gli infortuni: “Si celebra con i fatti, non con la retorica”.

Giorgia Meloni: “Il lavoro cresce, ora più sicurezza”

Meloni: “Il lavoro è un pilastro del nostro governo”. Un Primo Maggio all’insegna dei fatti

In occasione della Festa dei Lavoratori, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilanciato l’impegno del suo esecutivo nel campo del lavoro con un messaggio chiaro e ricco di dati: “C’è ancora tanto da fare, ma la direzione è chiara”. Un milione di nuovi posti di lavoro in due anni e mezzo, oltre 24 milioni e 300 mila occupati – il massimo storico in Italia – e un tasso di disoccupazione ai minimi da 18 anni. Cresce anche l’occupazione femminile, che raggiunge i livelli più alti di sempre.

Numeri che, in un’Europa attraversata da incertezze e stagnazione economica, raccontano una realtà diversa: quella di un Paese che, guidato con fermezza, prova a rimettere al centro il lavoro, la dignità sociale e la coesione nazionale.

Oltre le parole: 1,2 miliardi di euro per la sicurezza nei luoghi di lavoro

Se il Primo Maggio è tradizionalmente la giornata delle dichiarazioni, quest’anno il governo ha voluto accompagnare le parole con i fatti. In un videomessaggio al termine del Consiglio dei ministri, Meloni ha annunciato un intervento da 1,2 miliardi di euro destinato a rafforzare la sicurezza sul lavoro. Una risposta concreta al dramma delle morti bianche che, troppo spesso, assomiglia a un bollettino di guerra silenziosa.

Oltre ai 600 milioni già previsti dai bandi Inail, sono stati reperiti altri 650 milioni grazie a un lavoro congiunto tra governo e Inail stesso. Risorse che saranno impiegate per formazione, controlli, incentivi e prevenzione, con particolare attenzione al comparto agricolo e alle piccole imprese.

Dialogo istituzionale: l’8 maggio il tavolo con le parti sociali

Il governo ha scelto di non varare un decreto immediato, ma di attendere il confronto con le parti sociali previsto per l’8 maggio a Palazzo Chigi. Una decisione che mostra il volto dialogante dell’esecutivo e conferma l’intenzione di costruire un’“alleanza per la sicurezza” tra istituzioni, imprese e lavoratori.

“È importante ascoltare e condividere prima di legiferare”, ha spiegato il ministro del Lavoro Elvira Calderone. Tra le novità in discussione anche il rafforzamento dell’assicurazione Inail per studenti e insegnanti, introdotta nel 2023 e ora destinata a diventare strutturale.

Salari e potere d’acquisto: “Invertita la rotta”

Nel suo messaggio, Meloni ha anche voluto rispondere con i dati al richiamo del presidente Mattarella sul tema dei salari bassi. “Dal 2013 al 2022, mentre in Europa il potere d’acquisto cresceva del 2,5%, in Italia calava del 2%. Ma dal nostro insediamento la tendenza si è invertita: oggi la dinamica salariale italiana è migliore rispetto al resto d’Europa”.

Una rivendicazione forte, supportata dai recenti dati Istat e da misure che puntano a rafforzare la busta paga netta dei lavoratori: dal taglio del cuneo fiscale agli sgravi per i redditi medio-bassi.

Lavoro e crescita: un disegno coerente

La visione del governo è chiara: puntare su lavoro, sicurezza e valorizzazione del capitale umano per rafforzare la posizione dell’Italia sul piano europeo e internazionale. Non si tratta solo di contrastare precarietà e disoccupazione, ma di preparare il sistema Paese alle sfide che arrivano dalla transizione energetica, dalla digitalizzazione e dal nuovo contesto geopolitico globale.

Meloni conclude il suo messaggio con un augurio sentito: “Buon Primo Maggio a chi lavora, a chi cerca un’occasione, a chi non si arrende e ogni giorno contribuisce – in tanti modi diversi – alla crescita dell’Italia”. Ed è proprio da qui, dal senso concreto di comunità e impegno, che passa la strategia del governo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , , , ,
Articolo scritto da:
Redazione - Il Politico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui: