Erdogan in Ungheria: Una Visita Strategica con Implicazioni per la NATO e la Svezia
18 Dic 2023 - Europa

Il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan è giunto in Ungheria per una visita di stato cruciale, incontrando la Presidente ungherese Katalin Novak e il Premier Viktor Orban. Questa visita assume un’importanza strategica, poiché Turchia e Ungheria sono gli unici membri della NATO a non aver ancora formalmente approvato l’adesione della Svezia all’alleanza.
Un Nodo Cruciale: L’Ingresso della Svezia nella NATO
La questione dell’ingresso della Svezia nella NATO è al centro delle discussioni. Nonostante il consenso ottenuto dalla Svezia al vertice NATO di Vilnius lo scorso luglio, la ratifica da parte del parlamento turco è ancora in sospeso. La Turchia ha posto condizioni specifiche per la ratifica, tra cui la vendita di caccia F-16 dagli Stati Uniti. Anche l’Ungheria ha espresso riserve, citando critiche da parte di politici svedesi sulle pratiche democratiche del governo ungherese.
Onori Militari e Agenda Bilaterale
Erdogan è stato accolto con gli onori militari dalla Presidente Novak a Budapest, prima di recarsi al Palazzo Sandor, la sua residenza nella capitale. Oltre alla questione NATO, i colloqui includono temi energetici significativi, in particolare l’imminente inizio delle importazioni di gas ungherese dalla Turchia nel 2024.
Incontri Chiave e Cooperazione Strategica
I momenti più attesi sono i colloqui tra Erdogan e Orban, che presiederanno la sesta riunione del Consiglio di cooperazione strategica di alto livello tra i due Paesi. Questo consiglio è una piattaforma per rafforzare i legami bilaterali e discutere questioni di interesse comune.
Celebrazioni Culturali e Diplomatiche
La visita di Erdogan coincide con l’anniversario dell’istituzione delle relazioni diplomatiche tra Turchia e Ungheria, segnando anche il centenario della fondazione della Repubblica turca. È prevista l’apertura dell’Anno culturale turco-ungherese, un’iniziativa che sottolinea la crescente vicinanza culturale e storica tra i due Paesi.