379 Visualizzazioni

Autonomia Differenziata: La Battaglia delle Regioni Contro la Riforma che Cambierà l’Italia!

5 Lug 2024 - Italia

Le regioni si preparano a contrastare la riforma di Calderoli. Strategia comune e possibili ricorsi alla Corte Costituzionale, mentre l'opposizione critica duramente. Scopri le mosse in gioco e cosa potrebbe accadere entro settembre.

Autonomia Differenziata: La Battaglia delle Regioni Contro la Riforma che Cambierà l’Italia!

A partire dall’8 luglio, le regioni italiane inizieranno a confrontarsi con la riforma dell’autonomia differenziata. Il primo incontro avverrà in Campania, seguito il 9 luglio dall’Emilia Romagna. Successivamente, Toscana, Puglia e Sardegna, con il supporto del Movimento 5 Stelle guidato da Alessandra Todde, seguiranno a ruota. Queste regioni hanno sviluppato una strategia comune per contrastare la proposta di Calderoli.

Strategie di Contrasto

Sono stati elaborati due testi distinti dalle cinque regioni: uno che mira a un abrogazione totale della legge e un altro che propone modifiche parziali per bloccare la riforma. I consigli regionali mirano a evitare la necessità di un referendum raccogliendo voti in anticipo. I testi devono essere presentati entro il 30 settembre, una scadenza stringente.

Ricorso alla Corte Costituzionale

Una delle opzioni sul tavolo è il ricorso alla Corte costituzionale. Tra le cinque regioni, la Sardegna, unica a statuto speciale, sembra essere la più propensa a intraprendere questa strada.

Posizione Critica dell’Opposizione

L’opposizione ha espresso forti critiche alla riforma. Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) sostengono che la riforma peggiorerà le disuguaglianze regionali. Riccardo Magi, segretario di Più Europa, è d’accordo e spinge per un referendum abrogativo. Inoltre, esorta il governo Meloni a permettere la firma digitale gratuita per il referendum, sbloccando una piattaforma attesa da due anni e mezzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , , , , , , , ,
Articolo scritto da:
Redazione - Il Politico

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

Nave russa Jakob Grebelsky attraversa lo Stretto di Sicilia
Nave russa Jakob Grebelsky attraversa lo Stretto di Sicilia

La Marina russa rientra nel Mediterraneo centrale Il rimorchiatore russo MB-119 “Jakob Grebelsky”, unità logistica […]

Ucraina, 10 miliardi per la ricostruzione: l’Italia guida la leva degli investimenti privati, ma chi paga davvero?
Ucraina, 10 miliardi per la ricostruzione: l’Italia guida la leva degli investimenti privati, ma chi paga davvero?

Una montagna di accordi… ma quanta spesa reale? Al termine della prima giornata della Conferenza […]

Italia capofila per la ricostruzione dell’Ucraina: al via il summit da 500 miliardi
Italia capofila per la ricostruzione dell’Ucraina: al via il summit da 500 miliardi

Un summit ambizioso nel cuore dell’Europa Oggi, 10 luglio, si apre a Roma una delle […]

Pier Silvio Berlusconi: “Meloni guida il miglior governo d’Europa”
Pier Silvio Berlusconi: “Meloni guida il miglior governo d’Europa”

La stima verso la premier: “Serietà, patriottismo e concretezza” Durante la presentazione della nuova stagione […]