174 Visualizzazioni

Attentato in Colombia: colpito Miguel Uribe Turbay (Video)

9 Giu 2025 - Mondo

Il candidato conservatore alla presidenza ferito gravemente da un minorenne armato. Un segnale allarmante in una regione segnata dall’instabilità politica e dalla repressione delle destre antisistema.

Attentato in Colombia: colpito Miguel Uribe Turbay (Video)

Un attentato che scuote la Colombia e non solo

Miguel Uribe Turbay, senatore del partito Centro Democrático e uno dei principali candidati conservatori per le elezioni presidenziali colombiane del 2026, è stato gravemente ferito durante un comizio il 7 giugno a Bogotá. A sparare è stato un quindicenne, armato con una pistola Glock, che ha colpito Uribe alla testa e alla coscia prima di essere arrestato. Il politico è stato immediatamente ricoverato in gravi condizioni e operato d’urgenza.

Un’escalation che segue uno schema regionale

L’episodio non è un fatto isolato. In tutto il continente latinoamericano si registra un crescente clima di intolleranza e repressione verso le forze conservatrici e sovraniste. Dall’Argentina all’Ecuador, fino alla Colombia, le élite progressiste e i poteri internazionali faticano ad accettare l’ascesa di movimenti che propongono un ritorno alla sovranità, alla legalità e all’ordine nazionale. L’attentato a Uribe Turbay, figura giovane e popolare, si inserisce in questo contesto come potenziale atto intimidatorio per fermare l’ascesa di una destra identitaria e popolare.

Il bersaglio: un candidato erede della resistenza anti-cartelli

Uribe Turbay porta con sé un’eredità simbolica forte: nipote dell’ex presidente Julio César Turbay e figlio della giornalista Diana Turbay, rapita e uccisa dai narcos nel 1991. La sua figura unisce memoria storica, lotta al crimine e opposizione netta al progressismo di Gustavo Petro. Non sorprende che sia diventato uno dei bersagli privilegiati di una retorica che demonizza l’opposizione conservatrice come “fascista” o “autoritaria”.

L’utilizzo di un minorenne: un messaggio studiato?

Il fatto che l’attentatore sia un minore solleva interrogativi inquietanti. È plausibile che sia stato strumentalizzato da gruppi più grandi, consapevoli che l’età avrebbe garantito un trattamento penale più blando. Una tattica già vista in scenari destabilizzanti in altri paesi dell’America Latina e che alimenta il sospetto di una regia politica o para-istituzionale dietro l’attacco.

Reazioni internazionali e interrogativi sul futuro

Le reazioni di condanna si sono moltiplicate da tutto lo spettro politico, incluso il presidente Petro. Tuttavia, resta il dubbio sulla reale volontà delle istituzioni colombiane di proteggere il pluralismo politico. L’episodio avviene mentre la Colombia è osservata speciale dagli Stati Uniti, che vedono nel paese un cardine nella contesa strategica con Cina e Russia in Sud America. Un’eventuale virata a destra del governo colombiano potrebbe rimescolare gli equilibri della regione.

Una democrazia sotto assedio?

L’attacco a Uribe Turbay richiama alla mente la stagione degli omicidi politici in Colombia e rappresenta un test fondamentale per la tenuta democratica del Paese. Ma soprattutto solleva un interrogativo più ampio: è ancora possibile, oggi, proporre un progetto conservatore, patriottico e sovranista in America Latina senza essere colpiti — simbolicamente o fisicamente — dal sistema?

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tag: , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per rimanere aggiornato/a iscriviti al nostro canale whatsapp, clicca qui:

Articoli correlati

Trump smaschera Macron: “Cerca solo pubblicità”
Trump smaschera Macron: “Cerca solo pubblicità”

Macron cerca visibilità, Trump difende la leadership Il vertice G7 in Canada si è chiuso […]

Trump scuote il G7 in Canada e impone la linea della leadership americana
Trump scuote il G7 in Canada e impone la linea della leadership americana

Trump rianima un G7 stanco e spento Nel panorama ingessato del vertice G7 in Canada, […]

Trump rilancia Putin come mediatore di pace tra Israele e Iran
Trump rilancia Putin come mediatore di pace tra Israele e Iran

Trump guarda oltre la guerra: pace possibile tra Israele e Iran Il presidente degli Stati […]

Trump rompe gli indugi: “Putin è impazzito”
Trump rompe gli indugi: “Putin è impazzito”

Il raid russo su Kiev: escalation o disperazione? Nelle scorse ore, la Federazione Russa ha […]